Un roseto di duemila metri al Cro di Aviano
AVIANO. Dall’estate prossima, l’accesso al Cro sarà impreziosito da un giardino di rose di oltre duemila metri. Intanto, nell’atrio di accesso al grande centro di ricerca e ospedale è stata inaugurata la mostra sul “Progetto del giardino di Rose”che rimarrà esposta al pubblico per tutto il mese di luglio.
In un clima di festa, sono state protagoniste venti volontarie della Compagnia delle Rose che, alla fine dell’ottobre scorso, nelle strutture del Cro, hanno partecipato a un workshop di progettazione del giardino. In più giorni le volontarie hanno elaborato quattro progetti del futuro spazio fiorito, esposti nella mostra.
Le hanno seguite nelle loro creazioni dall’architetto Annalisa Marini, ideatrice del girdino di rose al Cro, presidente del Museo Itinerante della Rosa Antica e dai colleghi architetti Elisa Monte, Sara Cosarini, e Francesca Pavan e Mauro Da Pieve con i consigli agronomici dell’agrario Daniele Persello.
La condivisione delle quattro proposte ha portato alla stesura finale di un progetto che si può vedere nella mostra al Cro. Alla vernice, il dottor Roberto Biancat ha fatto gli onori di casa, elogiando il lavoro delle volontarie protagoniste del workshop che hanno firmato gli elaborati dei vari progetti.
«Aviano e il Friuli – ha affermato Biancat – dalla crisi stanno risorgendo con lo spirito di iniziativa e la fantasia testimoniati anche da questo giardino». Riferimenti al volontariato e alla rosa, metafora di vita, da parte del sindaco Stefano Del Cont.
«Al termine delle spine si incontra sempre una rosa che, in questo luogo – ha concluso Del Cont – dona speranze ed energie nuove a pazienti, parenti, medici e a tutto il personale».
I vari passaggi del progetto per il Giardino in quella moderna “Versailles” di ricerca e cura, rappresentata dal Cro, sono stati esposti dall’architetto Annalisa Marini.
L’incontro si è concluso sul grande prato esterno, con Roberto Biancat, il sindaco e Annalisa Marini che hanno messo a dimora i primi sei roseti donati dalle vivaiste: Beatrice Barni di Pistoia, Suzanne Lukas, Aiello del Friuli, Anna Maria Sgarabottolo, Cervarese Santa Croce – Padova.
La Compagnia delle rose ha poi dato appuntamento per il ballo di beneficenza “Milonga delle Rose” domenica 28 giugno, alle 20, alla Corte del Bosco di P.tta Aldo Furlan, adiacente al parco Galvani.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto