Un volume dedicato all’industriale Sarcinelli
CERVIGNANO. A oltre cent’anni dalla fine della Grande Guerra, l’associazione “Cervignano Nostra” ha ritenuto, come doveroso riconoscimento, dedicare un volume a Pietro Sarcinelli, un uomo partito dal nulla che, con la sola istruzione di scuola primaria e con l’ausilio delle proprie forze, realizzò la prima grande industria di Cervignano: la fornace sull’Ausa. Il quaderno numero 4 di “Cervignano Nostra”, curato da Adriana Miceu, raccoglie le immagini e i testi esposti nella mostra “Sotto gli occhi del cielo Pietro Sarcinelli, un industriale che non amava apparire”, realizzata lo scorso anno. Nuove fotografie e documenti inediti fanno luce sulla fortunata carriera di una delle figure che di più hanno contribuito allo sviluppo industriale e agricolo di Cervignano nel primo Novecento. L’incontro è realizzato in partenariato con il Progetto Casa della Musica e si terrà venerdì, alle 18, alla Casa della Musica. Interverranno la curatrice Adriana Miceu e il presidente di “Cervignano Nostra” Michele Tomaselli. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto