Una discarica abusiva scoperta a Campoformido

CAMPOFORMIDO. I vigili urbani vanno a cercare un deposito abusivo di rifiuti, lo trovano, e rinvengono anche un furgone rubato.
Al corpo di polizia locale di Campoformido, coordinato dal tenente Rosalba Ribis, qualcuno aveva segnalato nei prati fra il capoluogo e Basaldella, non lontano dal cimitero della frazione, un mucchio consistente (un paio di metri cubi) di residui di cantiere, per la maggior parte inerti da lavorazione edilizia.
Immediato il sopralluogo, ieri mattina, per verificare la segnalazione e tentare di individuare nel deposito abusivo qualche elemento utile per risalire al responsabile dell’incivile comportamento. Ricerca che, nel caso precedente riscontrato a Bressa, ha restituito indizi per identificare l’autore del reato.
«Il territorio è sotto controllo – afferma la comandante –, ringraziamo in particolare i cittadini per le preziose informazioni che ci permettono di avviare la procedura di rimozione dei rifiuti e spesso di capire chi li abbia abbandonati». Ribis afferma che «non si tratta di un fenomeno generalizzato, sicuramente meno diffuso che in passato. Il centro di raccolta infatti offre una gamma articolata di servizi e ciò evidentemente ha la sua efficacia nel mantenere pulito il territorio».
All’azione dei vigili si aggiunge quella dei volontari. Il vicesindaco Paolo Fontanini e il coordinatore del gruppo di Protezione civile Alessandro Tosolini annunciano proprio per domenica la giornata ecologica. Alle 8.30 ritrovo alle sedi Ana di Campoformido, Bressa e Basaldella: obiettivo la pulizia in particolare dei cigli lungo le strade di grande percorrenza. Alle 13 pranzo per tutti dagli alpini di Basaldella. Fontanini sta inoltre prendendo accordi con le scuole per una mattinata di formazione ambientale con le classi quinte in collaborazione con la Forestale.
Paola Beltrame
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto