Una nuova manovra messa a punto dalla Pan per emozionare ancora

CODROIPO. Hanno scelto il cielo di Lignano Sabbiadoro e poi quello di Grado per presentarla al mondo intero. Ed è stata subito emozione. È un colpo d’occhio unico nel suo genere, del resto, quello che regala la nuova manovra delle Frecce tricolori. Pensata dal capoformazione Mirco Caffelli e condivisa poi con il resto del gruppo, la figura prevede lo schieramento orizzontale di 9 velivoli della formazione principale, escludendo il solista, per poi disperdersi in maniera del tutto inedita dipingendo l’azzurro con il tricolore.
Una specie di bomba che si sviluppa su 180 gradi di fronte al pubblico riprendendo una manovra “a zampillo”, del repertorio di una delle pattuglie acrobatiche esistenti prima della costituzione delle Frecce nel 1961.
Il nome della manovra rimarrà top secret fino alla manifestazione aerea alla base di Rivolto. Soltanto oggi, infatti, sarà rivelato quello scelto, insieme alla colonna sonora made in Italy con cui accompagnare la figura, da tutti i fan e gli appassionati che hanno partecipato al sondaggio sul sito internet dell’Aeronautica. Una manovra dunque dedicata al nostro Paese di cui la Pan è simbolo e orgoglio.
Difficile modificare uno «spartito» già perfetto come è il programma delle Frecce la cui ultima introduzione risaliva alla manovra del “Cuore” nel 2006. Difficile inserire una ulteriore variazione, eppure la sfida è stata vinta. Ci sono voluti cinque mesi di addestramento e poi là, dove cielo e mare si sfiorano, è stata mostrata al pubblico.
Un evento eccezionale, come aveva commentato il comandante Jan Slangen alla conferenza stampa di presentazione. Se si pensa, del resto, che il programma di volo delle Frecce tricolori era invariato, seppur con qualche modifica, inserimento, interpretazione personale e miglioria, dal 1961.
Davanti allo sguardo dei 400 mila visitatori attesi per la due giorni di manifestazione aerea le Frecce voleranno con la nuova livrea che - messa a punto dalla Graphistudio di Arba - riprende il tricolore precedente lungo la carlinga del velivolo che però ora “esplode” occupando l’intera deriva dell’Aermacchi MB339. Una nuova “veste” resa possibile grazie a un lavoro di squadra in cui è stata coinvolta oltre che la stessa formazione anche la sezione tecnica e controllo, qualità e manutenzione.
La nuova livrea comprende anche il logo del cinquantacinquesimo della Pan collocato subito sotto la deriva mentre vicino al cockpit trovano posto le silhouette dei tre velivoli che hanno reso famose le Frecce tricolori nel mondo: l’F-86 Sabre, il G91 Pan e l’MB 339, con accanto il nome del pilota. La nuova manovra è pronta a incantare. Finalmente sarà svelato il suo nome, un nome scelto dai fan e dagli appassionati a testimonianza dello stretto legame che con loro la Pan ha da sempre voluto instaurare. Sguardo al cielo, dunque. Eccola la manovra dedicata al Paese, eccola la manovra dedicata a tutti noi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto