Una nuova pista ciclabile unirà Tarcento e Nimis Dalla Regione 5,4 milioni
TARCENTO
La Comunità di montagna Torre-Natisone ha a disposizione 5,4 milioni di euro per il collegamento ciclabile Tarcento-Nimis. Sono state avviate negli uffici dell’Ente le procedure per realizzare la futura pista da cui si giungerà in futuro fino a Cividale con l’obiettivo di dotare anche il Friuli orientale della dorsale ciclabile che attraverserà tutti i paesi. Per il tratto Tarcento-Nimis la Regione ha stanziato 5,4 milioni di euro. «I fondi – fanno sapere dalla Comunità di montagna – sono il risultato della concertazione 2021-2023 con la Regione in cui era stato presentato un studio di fattibilità che prevedeva quell’investimento. Attualmente, abbiamo già affidato a dei professionisti il compito di redigere il progetto definitivo in cui si vaglieranno tutti gli interventi che saranno necessari per realizzare il collegamento, visto che ci potranno essere più soluzioni progettuali».
Attualmente a Nimis c’è un solo breve tratto ciclabile realizzato nell’area del parco delle Pianelle: l’obiettivo dell’Ente montano è realizzare un tratto di pista che si svilupperà a partire dal ponte di Molinis ma scorrerà fuori dalla sede stradale, con la realizzazione dei manufatti necessari che permetteranno di avere in futuro un collegamento sicuro dal traffico e per il quale si studieranno gli interventi necessari anche laddove occorrerà realizzare dei ponticelli.
Intanto a Tarcento da alcuni mesi è stato avviato il cantiere per dotare la cittadina della pista che attraversa tutta la cittadina dal collegamento con Magnano in Riviera, già realizzato, fino al ponte di Molinis per il quale sono stati investiti 1,2 milioni di euro. «Attualmente – fanno sapere dagli uffici della Comunità di montagna – siamo arrivati fino in via Udine: in questo momento i lavori sono stati interrotti perché nel periodo invernale non è possibile procedere. Il cantiere riprenderà nel periodo primaverile». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto