Un’altra discarica abusiva in un terreno di privati

Lignano, rifiuti abbandonati a poca distanza dall’impianto in località Pantanel. Il Comune non può intervenire, ma ha informato e multato i proprietari

LIGNANO. La prima discarica abusiva a cielo aperto era sorta davanti all’ingresso dell’impianto di trattamento rifiuti situato nella località Pantanel. La genta arrivava convinta di poter scaricare le immondizie, trovava chiuso il varco di accesso e così lasciava i rifiuti nel bel mezzo della strada. Alla faccia del senso civico e del rispetto dell’ambiente. In poco tempo nell’area demaniale era finito di tutto: vecchi armadi ed elettrodomestici, taniche e sacchi di tutti i tipi. Dopo una querelle tra Exe, proprietaria dell’impianto, e Comune, la discarica è stata ripulita.

Ma gli incivili non si sono dati per vinti. E adesso, a distanza di qualche centinaio di metri, è spuntata un’altra discarica abusiva. «Questa volta - spiega l’amministrazione - non in un’area demaniale, ma all’interno di una proprietà privata». Impossibile quindi intervenire per il Comune che ha provveduto a informare dell’accaduto i proprietari del terreno, che fa parte di una ex discoteca, chiedendo la rimozione dei rifiuti abbandonati. Dopo tre lettere senza risposta, i proprietari sono pure stati sanzionati. Oltre al danno insomma, anche la beffa.

Prima i proprietari si sono ritrovati il terreno ricoperto da pneumatici e immondizie di ogni genere e poi sono stati anche multati per non aver ripulito tutto. «La legge parla chiaro - sottolineano dal Comune - è il privato che deve provvedere a ripulire e a recintare la sua proprietà, noi non lo possiamo fare a meno che non ci sia pericolo per la salute pubblica o un’esigenza particolare». Esigenza che potrebbe verificarsi tra pochi giorni quando andrà in scena il World dance trophy, un trofeo di danza internazionale che lo scorso anno ha richiamato nella località balnerare 5 mila persone. E il palazzetto, sede dell’evento in programma dal 22 al 24 marzo, si trova poco distante. Ecco perché se il problema non dovesse risolversi, il Comune potrebbe decidere di intervenire per fare pulizia salvo poi accollare tutte le spese al privato.

In ogni caso resta da risolvere il problema dell’inciviltà di chi continua a lasciare rifiuti per strada ignorando i cassonetti e i cassoni che martedì e giovedì vengono sistemati nell’area retrostante il mercato estivo in via della Vigna dalle 9 alle 12 proprio per raccogliere gli ingombranti in attesa di allestire una nuova ecopiazzola che al momento manca. «E pensare che la zona dove si raccolgono gli ingombranti - fanno notare dal Comune - si trova a un centinaio di metri dalla nuova discarica abusiva».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto