Un'invasione di coccinelle

SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS. Ogni due o tre anni si tiene il raduno nazionale dei Consigli dell'Arcobaleno della Federazione Scout d'Europa. I Consigli dell'Arcobaleno sono gruppetti di Coccinelle...
Di Anna Panti

SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS. Ogni due o tre anni si tiene il raduno nazionale dei Consigli dell'Arcobaleno della Federazione Scout d'Europa. I Consigli dell'Arcobaleno sono gruppetti di Coccinelle scout, formati dalle bambine più grandi e dalle capo e vice-capo di una sestiglia (squadra da sei).

Quest'anno i giorni 21 e 22 marzo si è tenuto uno di questi raduni a Viterbo e ho avuto la fortuna di parteciparvi anch'io col mio gruppo scout Udine 2.

La mattina del 21 alle 7.30 ci siamo ritrovate a Palmanova assieme alle Coccinelle di Udine 1, Tarcento, Lucinico, Trieste 1 e 2, Latisana e Precenicco, pronte a prendere il pullman per Viterbo.

Dopo un lungo viaggio passato tra canzoni, film e risate, eccoci giunte al parco di Viterbo, già invaso dalle Coccinelle di tutta Italia. Abbiamo fatto un mega cerchio tutte insieme (eravamo così tante che si sarebbe potuto circondare l'intero parco) e poi abbiamo attraversato Viterbo, creando un ingorgo, per andare in Duomo ad assistere alla Messa.

Dopo la Messa noi e altre Coccinelle siamo andate a Soriano in una scomodissima e freddissima base scout, dove avremmo cenato e dormito (per terra con il sacco a pelo). Dopo la cena a base di pastasciutta ci siamo divise per fare il 'cerchio della lanterna', cioè un cerchio serale dove ci hanno parlato un po' di santa Ester.

La mattina dopo ci siamo svegliate (anche se molte di noi, io compresa, lo erano già da un bel pezzo), abbiamo fatto la colazione e gli zaini ed eccoci di nuovo a Viterbo per fare un gioco tutte insieme alla scoperta di santa Rosa. Il gioco è durato tutta la mattina e poi siamo tornate nel parco a pranzare e a fare l'ultimo cerchio prima di ripartire.

Alle 20.30 della sera noi e le altre Coccinelle eravamo di nuovo a letto.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto