Uniti ce la faremo, la ripartenza passa dal mondo del lavoro. Fedriga: "Agli industriali e alle imprese dico abbiate fiducia nel futuro"

Industria, istituzioni, politica e sindacati si sono dati appuntamento alla Fazioli Concert Hall a Sacile per il Concerto della Rinascita. Un evento dal forte valore simbolico che Confindustria Alto Adriatico ha voluto organizzare in occasione del 2 giugno

Uniti ce la faremo, il concerto della ripartenza alla Fazioli. Fedriga: "Abbiate fiducia nel futuro"

SACILE. Unità come pilastro per la ripartenza. Industria, istituzioni, politica e sindacati si sono dati appuntamento alla Fazioli Concert Hall a Sacile per il Concerto della Rinascita. Un evento dal forte valore simbolico che Confindustria Alto Adriatico ha voluto organizzare in occasione del 2 giugno.

Un concerto dal vivo, con il pubblico, come nel mondo che conoscevamo prima della pandemia.

Il presidente degli industriali, Michelangelo Agrusti, ha voluto che ci fossero tutti, dal presidente della Regione ai rappresentanti delle Prefetture, passando per associazioni di categoria e mondo industriale.

Così il tempio di Cargnacco si è preparato al 2 giugno

Un momento che segna una cesura con il passato per guardare al futuro, consapevoli della preoccupazione per i posti di lavoro sollevata da Agrusti e quella per il rischio di infiltrazioni mafiose alla quale ha fatto riferimento il commissario di Governo e prefetto di Trieste Valerio Valenti.

Scenari ai quali il presidente della Regione Massimiliano Fedriga risponde con la speranza che questa crisi possa essere un’occasione per sburocratizzare le procedure. Una necessità, ancora più che lo stanziamento di risorse, perché il Friuli Venezia Giulia possa essere “quello che sbaraglia la concorrenza: abbiamo le carte in regola e le persone per farlo”.

Sempre Fedriga dal palco della Fazioni Concert Hall ha ribadito che "il Friuli Venezia Giulia è l'unica regione d'Italia che, secondo studi indipendenti, mette insieme una maggior capacità competitiva sia dal punto di vista economico che da quello del contenimento del contagio. La nostra Regione è paragonata alle migliori regioni tedesche e inglesi. Mi auguro che ciò possa servire non solo a mantenere gli investimenti sul nostro territorio, ma anche ad attrarre nuove imprese".

Secondo Fedriga "il Friuli Venezia Giulia ha tutte le possibilità per ripartire, guardando anche al centro Europa dove può ritrovare competitività come polo logistico di riferimento; dovremmo sfruttare ogni opportunità con la partecipazione di tutti i protagonisti dell'economia".

"Agli industriali e alle imprese dico di aver fiducia nella Regione e nel futuro e di aver il coraggio di investire - è stato il messaggio del governatore agli imprenditori -; nei grandi momenti di crisi chi non ha avuto paura di fare investimenti è riuscito a superare le criticità e a rafforzarsi, riuscendo a riaffermarsi nel mercato. La Regione sarà al vostro fianco", ha concluso Fedriga.

Da parte del presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, è giunto un ringraziamento all'amministrazione regionale per le scelte lungimiranti in materia sanitaria ed economica che hanno consentito di contenere il contagio, nonché ai medici e ai sanitari impegnati in prima linea nel fronteggiare la pandemia.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto