Urbani taglia, ecco la sua giunta

GEMONA. Nel segno del risparmio e della razionalizzazione dei costi, a cominciare da quelli della politica. In questo modo è stato definito l’esecutivo comunale Urbani bis, perché se cinque anni fa il primo cittadino aveva ridotto da sette a sei il numero degli assessori, ora che è stato riconfermato sindaco, lo riduce ancora di un’unità portando la giunta a 5 componenti, ma in compenso investendo ogni consigliere di maggioranza di un compito preciso.
Paolo Urbani nel prossimo mandato sarà affiancato dalla vicesindaco Adalgisa Londero che si occuperà di politiche sanitarie e sociali (con una delega particolare per la salvaguardia dell’ospedale San Michele), da Loris Cargnelutti che sarà assessore a urbanistica, opere pubbliche e protezione civile, da Fabio Collini che si occuperà ancora di manutenzioni ma il cui assessorato ha ereditato anche la gestione del patrimonio e i rapporti con gli enti a cui è legato il Comune, mentre per quanto riguarda le new entry in giunta, Marina Londero sarà assessore a cultura, sport e turismo, mentre Giovanni Venturini si occuperà di ambiente, informatizzazione, attività produttive e fondi europei.
Il sindaco Urbani invece manterrà la delega a bilancio e programmazione ma anche quelle a personale, e relazioni esterne con enti pubblici sovracomunali: «Quella di ridurre da sei a cinque – ha detto il primo cittadino – il numero degli assessori è una decisione che ho voluto prendere e che è stata approvata da entrambi i gruppi di maggioranza, una scelta che permetterà un risparmio di 60 mila euro in cinque anni: ci è sembrata una scelta doverosa di fronte ad una crisi senza fine e a continue difficoltà di famiglie e imprese, e di fronte ad un ottimismo di facciata di tanti amministratori che credono di averla lasciata alle spalle questa difficile situazione economica».
Il sindaco Urbani e la sua giunta hanno poi pensato bene di investire ogni consigliere di maggioranza di un compito: e così se Andrea Palese continuerà a seguire trasporti e mobilità, Stefano Marmai si occuperà dell’attuazione del progetto Città dello sport e del benstare e promozione territoriale, Paolo Copetti seguirà economia e lavoro, Giuseppe Turchetti lo sviluppo del centro storico, Andrea Canci le politiche giovanili, Sonia Venturini le pari opportunità, e Silvia Lepore i rapporti con le città gemellate.
«Ho valutato – ha detto Urbani – competenze e disponibilità di ogni consigliere, esortando tutti a essere pronti, vigili e presenti sul territorio: ognuno avrà un ruolo per dare un contributo alla cittadina».
La prima seduta di consiglio comunale della nuova amministrazione è stata convocata per le 20 di giovedì 12 giugno.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto