Va all’asta l’ex scuola trasformata in b&b

SAURIS. Il Comune ha messo all’asta l’ex scuola sita nella frazione di La Maina. L’edificio, che era stato ristrutturato nel 1989 con destinazione d’uso residenziale, è stato concepito per attività a...
Di Gino Grillo

SAURIS. Il Comune ha messo all’asta l’ex scuola sita nella frazione di La Maina. L’edificio, che era stato ristrutturato nel 1989 con destinazione d’uso residenziale, è stato concepito per attività a fini ricettivi quali affittacamere o bed and breakfast. L’immobile è identificato dal vigente Piano regolatore in “Zona B di completamento e di recupero degli immobili tradizionali”.

Si tratta di una interessante struttura comunale affacciata direttamente sullo stupendo scenario panoramico del lago di Sauris, di facile accesso e dall’ottima esposizione. In origine edificio scolastico della frazione, è stato come detto ristrutturato nel 1989 con destinazione d’uso residenziale ma concepito per attività a fini ricettivi quali affittacamere o bed and breakfast, ideato per potenziare il patrimonio edilizio comunale dismesso per contribuire allo sviluppo turistico del territorio.

«L’immobile - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici e al patrimonio Candida Domini – può costituire una singolare opportunità di reddito per una famiglia, con spazi disponibili per l’attività e la dimora, sicuramente convenienti per l’ottimizzazione dal punto di vista gestionale e organizzativo».

I locali interni, ideati e arredati appositamente per tale utilizzo, comprendono un piano terra con un ingresso, un locale cucina attrezzato con elementi ed elettrodomestici per cucina alberghiera, due vani uso pranzo e soggiorno, un sottoscala ripostiglio, un servizio igienico.

Ai piani superiori l’edificio comprende un primo piano con tre camere e due bagni, un disimpegno con uscita sul terrazzo; al secondo piano mansardato dal disimpegno sono dislocate due ampie camere con rispettivo bagno e il timpano terrazzato. L’edificio ha anche una corte esterna a uso esclusivo di 220 metri quadrati di superficie.

Il prezzo a base di gara è fissato in 253.290 euro.

L’asta pubblica avrà luogo alle ore 10 del primo dicembre, ma le offerte di partecipazione debbono pervenire al Comune entro le ore 12 del 31 novembre prossimo. Tutte le informazioni e i modelli per la partecipazione alla gara sono reperibili sul sito del Comune di Sauris.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto