Va in pensione il dottor Miotti decano dei primari all’ospedale

La Chirurgia maxillo-facciale dall’inizio dell’anno è stata affidata al facente funzione Giovanni Freschi



Il decano dei primari ospedalieri al Santa Maria della Misericordia di Udine Antonio Maria Miotti, 66 anni, con i primi giorni dell’anno è andato in pensione. Direttore della struttura operativa complessa di Chirurgia maxillo-facciale dell’Azienda che dal primo gennaio è affidata al facente funzione Giovanni Freschi è arrivato a Udine nel marzo 1992.

«È stata una bellissima esperienza – assicura – sin dal mio arrivo, giungevo dal policlinico militare di Padova, ma avevo lavorato per tre anni anche in Gran Bretagna, eppure, al mio arrivo mi accorsi che quella friulana era una realtà vivace dove si faceva sperimentazione e innovazione. In questi anni la chirurgia maxillo-facciale ha fatto passi da gigante e se un tempo gran parte dei pazienti vi approdavano in seguito a eventi traumatici, con la prevenzione e l’uso del casco questi casi sono diminuiti e il trattamento chirurgico delle malocclusioni e delle malformazioni su base scheletrica è diventato più importante facendo crescere l’attività della struttura.

Nel 2014 Miotti è diventato il presidente regionale dell’Associazione nazionale dei primari ospedalieri di cui è anche consigliere nazionale. «Incarico che manterrò anche in quiescenza» promette, rinnovando il suo impegno nell’ambito dell’associazione che riunisce i direttori di struttura complessa e i responsabili di struttura semplice dipartimentale, delle Aziende sanitarie o Strutture sanitarie accreditate dal Servizio sanitario nazionale.

Referente aziendale per il programma regionale di Odontoiatria sociale, che nel 2016 ha preso avvio in ambito aziendale sotto il suo coordinamento, ha guidato l’attivazione del Pronto soccorso odontoiatrico, per utenti affetti da patologie dentarie con carattere d’urgenza che registra fino a duemila accessi all’anno. Consulente della Commissione di vigilanza per le strutture dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine, Miotti ha avuto un ruolo di primo piano nei processi di accreditamento istituzionale della Regione Fvg presso la direzione centrale, Salute, Integrazione socio sanitaria e politiche sociali. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto