Vaccinazioni in Friuli Venezia Giulia, quante sono le persone già vaccinate in regione? Ecco tutti i dati in aggiornamento

TRIESTE. Sono 28.069 i vaccini inoculati finora in Friuli Venezia Giulia, su 37.315 dosi disponibili. Lo si evince dai metadati contenuti nel «Report vaccini Anti Covid-19» del Ministero della Salute e del Commissario straordinario Covid-19. In Fvg, dal 31 dicembre 2020, sono 18.439 gli operatori sanitari e sociosanitari a cui è stata somministrata la prima dose del vaccino, seguiti dal personale non sanitario (6.661) e dagli ospiti di strutture residenziali (2.969).
Di questi, 18.711 sono donne e 9.358 uomini. La fascia d'età maggiormente coinvolta finora è sempre quella che va dai 50 ai 59 anni, con 6.770 vaccinati, seguita da quella compresa nel range che va dai 40 ai 49 anni, con 5.730. Gli over 70 vaccinati ad oggi sono 3.433, mentre quelli compresi tra i 60 e i 69 anni ammontano a 3.462. Fino a ora il Fvg ha inoculato il 75,2% delle dosi disponibili, la stessa percentuale registrata come media nazionale.
Grazie agli ulteriori vaccini in arrivo il 25 gennaio, il Friuli Venezia Giulia sarà in grado di immunizzare più o meno 35 mila persone – visto che parliamo di un totale di circa 70 mila dosi – cui si sommeranno altre 600 figlie delle mille e 200 – e non 2 mila come originariamente previsto – di Moderna in consegna in regione. Considerato, quindi, che le adesioni sono andate oltre il muro delle 34 mila unità, bene si capisce come le agende vaccinali, per gennaio, siano quasi esaurite. Il tema, quindi, adesso è legato alle forniture, ma certamente la notizia che Pfizer-Biontech ha intenzione di rallentare la consegna dei vaccini in Europa nelle prossime settimane non è positiva.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto