Vajont “cancellato” dall’elenco telefonico. "È stato un errore"

Stampati due volte numeri e nominativi di Vito d’Asio. La società: «Dispiace, ma la distribuzione è già avvenuta»

VAJONT. Un errore di composizione “cancella”, per un anno, la pagina di Vajont dall’elenco telefonico “Pagine sì!”. Lo hanno scoperto i residenti: ricevuto il tomo a domicilio, una volta aperto – e chi non lo fa, per vedere se c’è o meno – hanno scoperto che, sebbene la testata del paese ci fosse, i numeri di telefono non corrispondevano. Così come i nomi. Mistero svelato dalla società editrice che, contattata da noi, si è scusata : «È stato un errore tecnico».

La distribuzione degli elenchi telefonici, che vengono recapitati in maniera gratuita ai possessori di un numero fisso, è avvenuta nelle scorse settimane. L’edizione 2018 annovera in copertina Castello Ceconi, a Pielungo di Vito d’Asio.

«È normale – racconta un residente – che quando arriva l’elenco telefonico nuovo, la prima cosa che fai è di guardare la pagina col tuo comune di residenza e se c’è il tuo numero telefonico». Ecco, verosimilmente l’avranno fatta in tanti, questa operazione, solo che a Vajont non si sono trovati. «Sì, nella pagina sul nostro comune non c’ero, diversamente dagli anni precedenti. Poi ho pensato: ma non mi sono fatto togliere». Ha scorso i nominativi degli altri scoprendo che i nominativi non erano quelli dei compaesani.

Che cosa è successo, dunque? «Un banale errore materiale», confermano dalla società editrice. «Per sbaglio è stata inserita per due volte consecutive la pagina dei numeri telefonici relativi al comune di Vito d’Asio e quindi, pur avendo mantenuto la testata Vajont, i numeri di quel comune sono saltati». La società puntualizza: «Purtroppo è capitato per un comune che ha una storia delicata. Ce ne scusiamo, ma gli elenchi sono ormai stati stampati e distribuiti. Nella prossima edizione certamente rimedieremo». L’elenco telefonico in tutte le altre sue parti non riporta errori. Anzi, è stato arricchito con carte geografiche, informazioni utili per diversi settori e l’indice delle località anche dei singoli territori.

“Pagine Sì!” è attiva nel settore dell’editoria pubblicitaria multimediale sin dal 1996.

L’annuaristica telefonica conta oltre 8 milioni di copie di “Elenco Sì!” stampate e distribuite ogni anno in Friuli, Veneto, Valle d’Aosta, parte di Emilia Romagna e Lombardia e Italia centro-meridionale. La società ha la sede legale a Terni e l’ufficio commerciale per Pordenone a Codroipo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto