Valzer dei locali in centro, chiusa anche “La Cantina”
PORDENONE. L'avventura era partita nel 2010. Adesso, almeno per ora, si è posta la parola fine. Dopo 5 anni d’attività, infatti, ha chiuso “La Cantina”, enoteca-bar in via Gorizia. L’esercizio, secondo indiscrezioni, ripartirà però a breve, con una nuova gestione.
La ristorazione, in centro città, sta attraversando un momento vivo, anche se alcuni locali manifestano ritardi rispetto alla tabella di marcia: sono slittate, a proposito, l’apertura del nuovo “Perla” (in viale Marconi) e del “Mezza Libbra” (in corso Vittorio Emanuele). Per quest’ultima il via ufficiale è previsto per il 28 giugno.
Ma andiamo con ordine. Si è chiuso il ciclo de “La Cantina”: l’attuale gestore, infatti, cede per intraprendere nuove avventure nel settore. La serata di ieri è stata l’ultima, con lo staff che ha ultimato le scorte con un un “3x2” su tutti i cocktail.
Nelle prossime settimane, secondo indiscrezioni, sarà perfezionata la trattativa con i nuovi acquirenti. Circolava la voce che l’attività avrebbe cambiato business, da enoteca si sarebbe trasformata in ristorante: niente di tutto ciò, a quanto pare: “La Cantina” rimarrà così com’è.
Un punto di ritrovo in pieno centro, in una zona vietata al traffico, dove poter bere un buon bicchiere di vino e sorseggiare un drink.
E’ in fase di dirittura d'arrivo, invece, la ristrutturazione del “Perla” e del “Mezza Libbra”. Ancora da stabilire la data di riapertura del primo, che da lounge-bar passa a ristorante. «Manca poco – afferma Paolo Girardi, il proprietario delle mura -: i nuovi gestori stanno ultimando i lavori.
Non ci sono stati intoppi. Si è voluto dare un nuovo look, ci è voluto più tempo del previsto». Il “Perla” sarà rilevato da un imprenditore di anni, di Torino: il nuovo locale si dedicherà all’apertivo e ospiterà spettacoli di vario genere. Si lavorerà su eventi unici, piuttosto che su un movimento quotidiano.
A fine mese, poi, si alzerà il sipario sul “Mezza libbra”. Anche qui l’opera di lifting ha avuto qualche complicazione: non era facile, anche perché l’edificio è antico. L’apertura era stata fissata tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. Dettagli, ormai. Perché la buona notizia è che, la nuova attività, offrirà una quindicina di posti di lavoro.
La gestione fa capo a “Il Peperino”, società con sede a Napoli, già attiva in città in viale Martelli con una pizzeria. Il “Mezza libbra” fornirà un altro servizio: sarà un’“hamburgeria”, che lavorerà tutti i giorni dalle 8 alle 24. Sarà la seconda sede in Friuli, dopo quella già aperta a Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto