Vandali nella zona della “Vecchia Pescheria”

MARANO LAGUNARE. Bucate le gomme a tre autovetture e danneggiati gli impianti di un esercente nella zona della “Vecchia Pescheria”: Marano Lagunare non è più “quell’isola felice” immune da questi inquietanti fenomeni sociali. Nella cittadina lagunare infatti rarissimi sono i casi di furti registrati o di microcriminalità in genere, per questo la vicenda ha estremamente colpito la comunità.
Intanto, il sindaco Devis Formentin, fortemente preoccupato dal continuo perpetrarsi di questi fatti, pensa all’installazione di impianti di video sorveglianza al fine di tutelare i suoi concittadini. «Sono azioni che si commentano da sé - afferma sconsolato -. In tanti anni, a Marano, atti come questi non sono mai avvenuti, oltretutto colpendo sempre le stesse persone. Non so se abbiano un significato intimidatorio o meno: non ho gli elementi per affermarlo e, ovviamente, non è mio compito accertarlo. Certo non si può rimanere a guardare. Per questo, come amministrazione comunale, stiamo valutando l’ipotesi di installare delle telecamere per tutelare i cittadini. Di questi episodi sono stati informati i carabinieri e il corpo di polizia municipale intercomunale».
Tutto inizia nel mese di gennaio e si pensa a un caso sporadico, più che altro a qualche dispetto, ma poi di nuovo a febbraio e marzo si ripresentano gli episodi di vandalismo sempre nella zona adiacente alla “Vecchia Pescheria”.
Alcuni cittadini subiscono danni alle proprie auto o alla propria attività commerciale. In particolare, sono state forate le ruote di tre auto e danneggiati gli impianti di un esercente, ma si sono verificati anche altri danni minori. «Ciò che lascia perplessi - dice Formentin - è che le “vittime” di tali atti siano sempre le stesse e ci si chiede perché». Una domanda che per ora non trova risposta.
Va detto che a Marano tutti si conoscono e si frequentano, per cui risalire agli autori dei misfatti diventa quasi impossibile, tenendo conto che questi siano persone del paese, cosa di cui gran parte dei maranesi dubita. Passare inosservati a Marano è quasi impossibile: la sua particolare posizione geografica di “penisola” permette a tutti di individuare chi non è maranese.
Va detto inoltre che la zona della “Vecchia Pescheria”, pieno centro storico, è molto trafficata, vuoi dalla gente di Marano che in piazzetta va a passeggiare e ammirare il paesaggio lagunare, vuoi dai turisti, vuoi dai pescatori che attraccano poco distante le loro imbarcazioni, per cui appare quasi impossibile che ci siano delle persone che riescono ad effettuare questi vandalismi senza che nessuno se ne accorga.
Spetta ora alle forze dell’ordine indagare, ma nell’ex enclave della Serenissima il clima resta molto teso. (f.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto