Vandalo alla galleria dei pittori friulani

Atti vandalici lunedì ai danni della galleria d’arte dell’Upaf, l’Unione pittori artisti friulani che si trova al civico 83 di via Grazzano.
Alcuni cittadini nel primo pomeriggio hanno segnalato alle forze dell’ordine che un individuo stava colpendo la vetrata della porta d’ingresso con un martello. Subito una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Udine – guidati dal capitano Romolo Mastrolia – ha raggiunto la galleria, ma dell’uomo descritto non c’era più traccia. Ora gli investigatori sono lavoro per cercare di identificarlo e, a tale scopo, hanno già richiesto i video delle telecamere installate in zona.
«Ho visto un uomo alto circa un metro e settanta e piuttosto robusto – racconta uno dei testimoni –, ha dato almeno quattro colpi con il martello. Dimostrava circa 55-60 anni e pareva alterato. Ad un certo punto si è rivolto verso di me perché pensava che avessi filmato tutto con il telefonino, anche se non era così. Poi gli ho detto che qualcuno avrebbe dovuto ripagare quel danno e lui ha risposto “Non sono stato io” e poi si è allontanato, lasciando lì la mazzetta da muratore».
Il presidente e fondatore dell’associazione culturale che gestisce la galleria, Enore Gori, ha comunque una sua ipotesi: «Noi raccogliamo opere per concorsi nazionali e lunedì – ha spiegato ieri – era l’ultimo giorno per consegnare quelle destinate alla 44esima edizione del concorso nazionale di pittura “La margherita d’argento” di Cesena che prevede sia premi in denaro, sia prestigiosi riconoscimenti come la medaglia artistica del Pontefice o del Presidente del Senato. Credo che qualcuno volesse portarci qualcosa e che, di fronte alla porta chiusa, si sia arrabbiato. Comunque, è solo un’idea. I carabinieri sono stati qui per un sopralluogo e vedranno loro che cosa è successo». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto