Veglia delle Palme, il vescovo ai giovani: mettetevi in gioco
PORDENONE. «Andate e fate discepoli tutti i popoli». E’ questo lo slogan della Giornata mondiale della gioventù in programma in estate in Brasile, a Rio de Janeiro. Il vescovo della diocesi di Concordia-Pordenone, monsignor Giuseppe Pellegrini, lo ha ripreso stasera davanti a centinaia di ragazzi giunti in città per la veglia diocesana dei giovani nel duomo San Marco.
«Come è possibile tradurre questo invito – ha chiesto il presule –, vecchio di 2000 anni?». Per aiutarli a trovare una risposta ha fatto un esempio, raccontando la storia di un ragazzo costretto a letto dopo aver fatto balconing ad Ibiza. «Pazzie estive di una gioventù che non sa come dare senso alla vita? Gusto della trasgressione, fatalismo, sfiducia nel domani, abbassamento del livello di guardia del pericolo? Sono gli elementi comuni a tanti giochi estremi che stanno mietendo numerose vittime nel mondo. E’ ovvio – ha spiegato il vescovo – che se non si offre ai giovani un futuro più bello e ideali alti di vita, il rischio è proprio la ricerca di scelte estreme, che li portano oltre, proprio perché non hanno più nulla da perdere».
Sono molti quelli che vanno, quelli che vivono in prima persona. «C’è però una differenza radicale: andare per far contenti se stessi, per colmare qualche vuoto o per sanare qualche delusione, oppure andare come invito del Signore, andare per portare agli altri l’amore di Dio. Andate! È l’invito – ha proseguito il vescovo – che Gesù rivolge a ciascuno di voi. Non vi preoccupate se siete capaci o no, se avete tutte le carte in regola per accogliere questo invito e entrare nella squadra di Gesù, per essere uno o una dei suoi, se sentite dentro di voi la paure di rischiare. La situazione dei discepoli non era poi tanto ideale quando Gesù li ha chiamati».
Alla veglia, nonostante il maltempo, hanno partecipato circa 500 giovani da tutta la diocesi di Concordia-Pordenone, confluiti nella concattedrale in corteo, uno partito dalla chiesa del San Giorgio l’altro dal Beato Odorico.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto