Vendute le Officine Tecnosider futuro svizzero per i 110 dipendenti

Francesca Artico
/ SAN GIORGIO DI NOGARO
Le Officine Tecnosider, azienda all’avanguardia nel settore siderurgico, cedono il controllo al gruppo svizzero di traiding internazionale Testeel. Il laminatoio lamiere Officine Tecnosider, 110 dipendenti, ultima roccaforte di proprietà friulana nella zona industriale dell’Aussa Corno, cede dunque il controllo al gruppo svizzero-lussemburghese Trasteel International Sa.
Con una lunga lettera inviata a tutti i dipendenti i quattro soci fondatori, Giampiero Gori, Ivo Sant, Giorgio Pinto e Ivo Conti, spiegano la decisione di cedere il controllo del laminatoio, «decisione che si basa su una logica di rafforzamento in linea con le tendenze di aggregazione e di concentrazione di massa critica delle quali siamo spettatori già da molti anni, ne è testimone la recente acquisizione della Evraz Palini & Bertoli da parte del gruppo Marcegaglia».
Al momento non sono disponibili i dettagli dell’operazione, consolidata la scorsa settimana. «Il sindacato auspica che si possa condividere un percorso di relazioni sindacali volto a migliorare le condizioni e le retribuzioni dei lavoratori del sito sangiorgino – sottolinea Francesco Barbaro, referente di territorio per la Fim Cisl di Udine -. Particolare attenzione deve essere garantita anche dalla nuova proprietà in tema di sicurezza e salvaguardia della salute dei lavoratori. La Fim Cisl, assieme ai suoi delegati, verificherà la corretta applicazione delle regole del protocollo sicurezza nelle aziende dove è stata concessa, da parte del prefetto, la deroga per continuare a lavorare nonostante il lockdown imposto dal governo. A San Giorgio di Nogaro sono praticamente tutti operativi i laminatoi della zona industriale Aussa Corno».
Officine Tecnosider, nata nel 2007, ha iniziato la sua produzione nel 2010 e in poco meno di 10 anni ha bruciato le tappe affermandosi nel complesso mondo dei produttori di lamiere in acciaio con risultati, scrivono i soci fondatori nella loro lettera, al di sopra di qualsiasi aspettativa.
La produzione di circa 370 mila tonnellate di lamiere in acciaio da treno viene venduta in tutto il mondo. con una marcata presenza anche oltreoceano negli Stati Uniti. Molti i progetti di spicco, nel mondo. che portano la firma di Tecnosider.
Trasteel è un gruppo di trading internazionale basato in Svizzera, attivo da oltre 10 anni nel commercio internazionale di materie prime, prodotti siderurgici e di materiale di consumo per la siderurgia. Attualmente è il numero uno al mondo nel commercio internazionale di bramme di diversi milioni di tonnellate gestite ogni anno. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto