Venerdì la “notte bianca”: tanta musica tra le 44 attività

CIVIDALE. Il trampolino di lancio dei saldi 2015 si traduce, a Cividale, nella voce “notte bianca”: nella cittadina longobarda lo scoccare ufficiale del periodo degli sconti sarà anticipato di alcune...
Di Lucia Aviani
ANTEPRIMA Cividale 18 Giugno 2006. Notte Bianca. Telefoto copyrighti/Foto Agency Anteprima
ANTEPRIMA Cividale 18 Giugno 2006. Notte Bianca. Telefoto copyrighti/Foto Agency Anteprima

CIVIDALE. Il trampolino di lancio dei saldi 2015 si traduce, a Cividale, nella voce “notte bianca”: nella cittadina longobarda lo scoccare ufficiale del periodo degli sconti sarà anticipato di alcune ore, posto che già dalla serata e, appunto, nella notte di venerdì 3 luglio l’utenza troverà negozi aperti e allettanti offerte.

Non di novità si tratta, in realtà - l’esperienza è all’edizione numero 3 -, ma stavolta «si faranno le cose in grande», annuncia Maurizio Temporini, fresco di nomina nel ruolo di presidente del nuovo consiglio mandamentale Friuli orientale di Confcommercio (composto, per inciso, da Claudio Bertolutti, Michele Bin, Luca Itri, Carlo Nardini, Filippo Meroi, Sergio Niemiz, Cristina Pavan e Graziano Piccini). Le precedenti tornate dell’iniziativa hanno consentito di prendere le “misure” e di calibrare la proposta sulle aspettative del pubblico: «Ci sarà tanta musica, fino alle 2 - annuncia dunque Temporini -, sia in centro storico che al Mun Bistrò, nell’area di Cividale 3: puntiamo a un “interscambio” degli ospiti, a far girare la gente, insomma, dal cuore della città al punto di ritrovo serale dell’immediata periferia. Questa volta - aggiunge - l’adesione delle attività imprenditoriali è stata più forte e convinta che in passato: sono 44 le aziende che partecipano alla Fashion Night, promossa da Confcommercio in sinergia con Comune, Pro loco e Cividale del Friuli Centro commerciale naturale. Rimarranno aperte fino alle 24». Ricco il programma: la musica la farà da padrone (da segnalare, fra l’altro, un dj set al Santo e il Lupo, il karaoke in stretta Ristori e il concertino di una live band al bar I perché delle coccole), ma sono previste pure una sfilata di moda in largo Boiani, un’esposizione di auto d’epoca, una lettura per bambini (alle 18, da Ubik), una diretta radio da piazza Diacono, vetrine animate da Beunique e drink in piazzetta Vidussi.

«Gli operatori economici - conclude Temporini - aspettano la manifestazione con entusiasmo».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto