Vent’anni di volontariato con Volare insieme Domani una festa al Csre



Si festeggia domani al Csre di Tarcento, dove si ricorda l’anniversario dei venti anni di attività dell’associazione “Volare insieme onlus”, a servizio delle persone presenti nel centro. Nata vent’anni fa riunendo famigliari e persone vicine al centro (frequentato attualmente da 19 persone diversamente abili), oggi questa realtà conta 170 iscritti. In servizio una ventina di cittadini che con il loro volontariato permettono agli utenti del centro di poter svolgere numerose attività e di restare in contatto con il paese e non restare dunque in isolamento.

Nel corso dell’anno, “Volare insieme onlus”, presieduta oggi da Franco Morgante, organizza varie iniziative sul territorio e anche spostamenti potendo contare sull’utilizzo di mezzi di trasporto, in accordo e con autorizzazione della direzione sanitaria che dirige il centro. «Il nostro impegno – spiega Morgante – è quello di permettere ai ragazzi, molti dei quali non sono più ragazzi visto che sono già passati vent’anni, è quello di far sì che queste persone possano entrare in contatto con la gente, dando così sollievo alle famiglie. Ci fa piacere che nel corso degli anni gli iscritti alla nostra associazione continuano a crescere e ciò è per noi motivo di stimolo, senza dimenticare che senza i contributi di molte famiglie e realtà private molte attività non sarebbero possibili». Domani, alle 11 avrà inizio la manifestazione con la benedizione delle piante regalate dall’associazione a ogni ragazzo ospite del centro, e il posizionamento delle targhe rappresentative su ognuna di esse. Di fatto, per l’occasione dei vent’anni, si è pensato di piantare 19 alberi da frutta nell’area limitrofa al centro Csre di via Udine: il ventesimo albero è invece un noce cresciuto spontaneamente nel giardino adiacente alla struttura. L’evento sarà rallegrato dalla musica della banda di Coia. Alle 16.30 nella sala Margherita di Tarcento, il gruppo teatrale “I Pignots” di Artegna presenterà, per l’occasione, lo spettacolo in friulano “Ce fasino dal vecjo” . —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto