Venzone set della Grande guerra
VENZONE. «Venzone, “città pulita” e formidabile set cinematografico da Grande Guerra». Parola di Paolo Zeccara, responsabile effetti digitali de “Il confine”, film in due puntate diretto da Carlo Carlei prodotto da PayperMoon per Rai Fiction, importante produzione Rai nell’ambito dell’anniversario del Centenario della prima guerra mondiale. Una sessantina di operatori ha lavorato in questi giorni nel centro di Venzone dove le riprese sono state effettuate all’interno del duomo, mentre ieri si è lavorato diverse ore fra gli interni della locanda Marcurele all’entrata della cittadina. Presto, alcune riprese saranno realizzate in sala consiliare. Venzone presterà a questo film le sue stanze, le sue facciate e i suoi angoli cittadini, ma anche il paesaggio brullo dei Rivoli Bianchi dove prossimamente si effettueranno le riprese per le scene della grande battaglia. Quello scenario finirà dunque sul grande schermo nazionale il prossimo autunno e accompagnerà una scena “clou” del film, quando i tre protagonisti si ritrovano sul campo di battaglia dopo che i loro percorsi si erano interrotti, proprio a causa dell’inizio del conflitto mondiale. Rispetto a Venzone, la cittadina è stata scelta come set proprio perché «architettonicamente pulita». «A Venzone abbiamo trovato quegli angoli e quelle viuzze - spiega Zeccara - che non avevamo trovato negli altri set quali Gorizia e Trieste, e poi il centro era molto vicino alla zona in cui gireremo le riprese della battaglia. Di fatto non è sempre facile trovare una ricostruzione così precisa dove le facciate sono talmente "pulite" che, a parte qualche antenna da togliere, non necessiteranno di grandi interventi post, per ricreare gli scenari di guerra». La troupe de “Il confine” opererà ancora per una decina di giorni a Venzone, dove una trentina di persone del luogo sono state assunte momentaneamente dalla produzione del film sia per lavori di manovalanza, ma anche come comparse. «Per noi - spiega il sindaco Fabio Di Bernardo - questa è una importante occasione di promozione del territorio, e per questo motivo l'amministrazione comunale ha espresso subito la volontà di ospitarla e mettere a disposizione le sue strutture».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto