Vertice con la Regione per il Lumei Ambientalisti insoddisfatti: poche risposte
SAURIS. Associazioni ambientaliste insoddisfatte dall’incontro con la Regione sullo svaso del Lumiei: «cercavamo tante risposte che non abbiamo ottenuto». Hanno accolto invece con favore il responso delle analisi dell’Arpa sul limo: non contiene sostanze pericolose.
Legambiente e Wwf del Fvg e Comitato Difesa Bacino Montano del Tagliamento hanno consegnato ai funzionari un documento con vari quesiti a Regione e Edipower. «Alle nostre domande –commenta il presidente del Wwf Roberto Pizzutti- la maggior parte delle risposte sono state rimandate, ma eravamo lì per avere risposte».
Le associazioni chiedono chiarimenti sul motivo di concentrazioni così elevate e continuative di limo rispetto a quelli medie previste e vogliono sapere «se c’è stata una imperizia, una volontà esplicita o una impossibilità tecnica nell’intervenire a ridurre o bloccare lo svaso una volta che è stato accertato il superamento dei valori».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto