Vertice fra Anas e Comune sul ponte del Tagliamento

Una verifica della portata idraulica del fiume Tagliamento, in corrispondenza del ponte stradale e delle quote di intradosso dello stesso. Sono questi i primi passi che muoverà il comparto di Venezia...

Una verifica della portata idraulica del fiume Tagliamento, in corrispondenza del ponte stradale e delle quote di intradosso dello stesso. Sono questi i primi passi che muoverà il comparto di Venezia dell’Anas per valutare la possibilità di intervenire, a Latisana, con il sollevamento del ponte sul Tagliamento. Lo ha detto il capo compartimento Anas di Venezia, al termine dell’incontro avuto nei giorni scorsi con l’amministrazione comunale di Latisana, rappresentata dal vicesindaco Angelo Valvason e dall’assessore Milo Geremia, incontro durante il quale l’Anas ha anche evidenziato la necessità di chiarire le varie competenze degli enti interessati per la manutenzione dell’alveo. «L’incontro – spiega il vicesindaco – fa seguito al percorso avviato recentemente, con tutti gli enti interessati, per procedere con l’innalzamento del ponte stradale, così come accaduto con il ponte ferroviario e garantire il passaggio di una massa d’acqua pari a 4.500 metri cubi al secondo. Adesso, l’impalcato del ponte stradale è posto a una quota più bassa rispetto al ponte ferroviario. Nei giorni scorsi sono stati eseguiti anche i lavori di pulizia delle pile del ponte stradale, come riportato dallo stesso vicesindaco: «Ringrazio l’Anas, per l’intervento di pulizia e per l’intessamento dimostrato nel corso dell’incontro – ha detto – teso ad avviare uno studio sul comportamento idraulico del ponte stradale e a intraprendere i necessari provvedimenti per le opere». (pa.ma.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto