Via alla Rievocazione storica Ecco dove parcheggiare
PALMANOVA. Viabilità nel centro storico e delle maggiori arterie fuori le mura ampiamente modificata fin da quest’oggi in occasione della rievocazione storica. Fin da questa mattina ci saranno dei...
PALMANOVA. Viabilità nel centro storico e delle maggiori arterie fuori le mura ampiamente modificata fin da quest’oggi in occasione della rievocazione storica. Fin da questa mattina ci saranno dei cubi in cemento a chiusura dei tratti dei borghi ma sarà possibile circolare sugli anelli viari del centro storico. L’accesso pedonale nelle giornate di domani e domenica in piazza Grande sarà consentito dai tre borghi con controlli del personale della security ai varchi. L’uscita pedonale è consentita dalle contrade Savorgnan e Contarini. Come ha indicato la Polizia municipale, i parcheggi verranno predisposti sull’area verde dei bastioni nei pressi di via Risorgimento fuori porta Udine, in viale Ontagnano all’esterno di porta Aquileia, in via Risorgimento fuori Porta Cividale. All’interno i parcheggi sono predisposti all’ex caserma Ederle e a tal proposito verrà interdetto per motivi di sicurezza l’ingresso da via Scamozzi, quindi sarà possibile accedere o da via Minotto o da contrada Donato – via Molin. Un’ulteriore zona di parcheggio è predisposta in via Lion, adiacente la caserma Montezemolo. Per i veicoli al servizio delle persone disabili è previsto il parcheggio in via Sagredo, l’area utilizzata per le soste della Coop. In occasione delle battaglie delle Milizie, le tre porte di accesso a Palmanova saranno chiuse al traffico veicolare: la Se 352 di Grado dall’intersezione di via Pisani – via Minotto all’intersezione viale San Marco – via della Stazione dalle 10 alle 12 di sabato. Chiusura della Sr 252 dall’intersezione via Renier – via Molin all’intersezione via Borgo Piave – viale degli Speroni dalle 16 alle 22 sempre di domani. Chiusura infine della Rs Grado e della Rs di Palmanova dall’intersezione via Loredan – via Lion all’intersezione viale Taglio – viale Ontagnano dalle ore 15 alle 17 di domenica.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video