Via libera alla Gronda est da Fvg strade e Provincia

Sacile, un accordo tra i due enti include la realizzazione dell’atteso collegamento. Il sindaco: «Finalmente il traffico ne guadagnerà e Sant’Odorico sarà più vivibile»
FOTO MISSINATO - SCIOPERO CASAGRANDE
FOTO MISSINATO - SCIOPERO CASAGRANDE

SACILE. Siglato l’accordo operativo tra Fvg strade e Provincia di Pordenone. «La convenzione – sottolinea il sindaco Roberto Ceraolo – mette nero su bianco i fondi e i passaggi che serviranno a realizzare alcune importanti opere stradali lungamente attese sul nostro territorio. Si tratta di un finanziamento regionale già stanziato che supera i 9 milioni di euro e che comprende, oltre a interventi nei Comuni di Fiume Veneto, San Vito e Chions, la realizzazione del collegamento tra la strada statale 13 Pontebbana e la strada provinciale 50 di Sacile proveniente da Camolli-Casut, meglio nota come Gronda est».

«Rivolgo al riguardo – continua Ceraolo – un ringraziamento alla Regione, all’ex assessore Riccardi, alla Provincia nelle persone del presidente Alessandro Ciriani e dell’assessore Antonio Consorti, cui sono grato per l’opera svolta e per la capacità di sopportazione alle mie continue sollecitazioni. Hanno mantenuto la parola e gli impegni che si erano assunti nei confronti di Sacile».

Ceraolo rimarca come la Gronda est sia da diversi anni presente negli strumenti di programmazione del Comune di Sacile e come anche recentemente il consiglio comunale abbia espresso unanime condivisione alla realizzazione dell’infrastruttura in grado, a suo dire, di potenziare i collegamenti nord-sud del territorio comunale e offrire un’alternativa al traffico, attualmente incanalato esclusivamente nel sottopasso di Sant’Odorico, frazione gravata dal continuo passaggio di auto e camion.

La nuova strada avrà, in prolungamento di via Prati di Santa Croce localizzata nella zona del Polisportivo, un ponte sul rio Paisa e un sottopasso di attraversamento della linea ferroviaria Venezia-Udine e intercetterà, con una rotonda di nuova costruzione, via Flangini a Sant’Odorico.

Un’altra rotonda è prevista all’incrocio della stessa via con la provinciale proveniente da Camolli-Casut. Il progetto preliminare stima in 3,5 milioni di euro la spesa per dare l’opera finita e dotata di pista ciclabile.

«La Gronda est – rimarca il sindaco – apre una prospettiva di ampio respiro per la città, rendendo accessibile l’area urbanisticamente individuata per il futuro parco sportivo, immerso nel verde, vicino e connesso con i due principali impianti cittadini (il polisportivo XXV Aprile-Aldo Castenetto e il PalaMicheletto) entrambi limitati negli spazi e che ora saranno messi a sistema con collegamenti ciclo pedonali. Un grande salto di qualità dunque – conclude Ceraolo – per l’intera città».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto