«Via Roma laboratorio d’integrazione»

Udine, questore e sindaco inaugurano la festa delle magnolie: «In borgo Stazione non c’è alcuna emergenza sicurezza»
Udine 20 Giugno 2015 festa magnolie Foto Petrussi Foto Press TURCO MASSIMO
Udine 20 Giugno 2015 festa magnolie Foto Petrussi Foto Press TURCO MASSIMO

UDINE. «In borgo Stazione non c’è alcuna emergenza sicurezza. Anzi stiamo restituendo il vero volto a questo quartiere che è quello della multiculturalità, un vero e proprio laboratorio per l’integrazione. È un processo non facile, che non sarà breve, ma siamo convinti di poterlo portare a compimento».

A dirlo il questore di Udine, Carlo Cracovia, nel corso dell’inaugurazione della festa delle magnolie. È la prima volta che il dirigente della polizia di Stato, da quando è in carica nella sua nuova veste, visita ufficialmente via Roma.

«I controlli a tappeto – dice – organizzati in questi mesi stanno portando i loro frutti. Ne faremo di altri con personale sia in divisa sia in borghese, perché non vogliamo abbassare la guardia. Siamo riusciti a contenere e a eliminare il fenomeno di persone potenzialmente pericolose, prendendo provvedimenti di espulsione nei loro confronti e verso alcuni locali dove si riunivano».

È notizia infatti di questi giorni dell’arresto nella zona di un tunisino che spacciava trecento grammi di hascisc. «Dobbiamo reprimere questi fenomeni. Non servono posti fissi di polizia – precisa –. Non sono risolutori, considerato che a meno di un chilometro di distanza c’è la questura».

E sono sempre i risultati raggiunti su cui punta il questore: «Abbiamo diminuito anche la presenza di prostitute – ricorda – chiudendo per 30 giorni un punto di appoggio per i loro clienti».

Ad accompagnare il questore nel tour tra le circa cinquanta bancarelle del mercatino che anima in questi giorni via Roma, anche i commercianti della zona, alcuni rappresentanti del Comune e il sindaco Furio Honsell che, a proposito di integrazione e multiculturalità, affronta prima di tutto il tema dei profughi.

«Non c’è più alcun richiedente asilo in alcuna aiuola di Udine. Abbiamo saputo gestire questa fase anche grazie alle ultime partenze». E a dargli man forte lo stesso questore che precisa come negli ultimi tre giorni, anche in virtù dei controlli rafforzati alla frontiera, non ci sono stati nuovi arrivi.

«Via Roma – dice il sindaco – è una delle vie più sicure di Udine e la più cosmopolita. È uno spaccato sul mondo dove convivono non solo immigrati ma anche tanti residenti udinesi, anziani e nuovi arrivati. C’è il massimo dell’attenzione da parte delle forze dell’ordine – conclude –. Se capitano alcuni episodi lo si deve anche al fatto che questa è una zona molto frequentata».

E a confermare come in borgo Stazione si respiri un nuovo clima di sicurezza sono gli stessi commercianti di via Roma: «Sentiamo vicina la presenza delle forze dell’ordine – dice il vicepresidente del comitato della festa delle magnolie, Gaetano Allegra –. Il nostro è un quartiere molto bello e vivace allo stesso tempo. La manifestazione è stata creata per portare la gente in questo borgo e far capire che non deve aver paura di nulla».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto