Viaggio nei quartieri, i Rizzi: i residenti parlano di problemi e soluzioni

Udine: è cominciata nel quartiere dei Rizzi l'iniziativa promossa dal Messaggero Veneto per incontrare gli abitanti dei rioni della città e analizzare con loro problemi nuovi e vecchi, cercando di suggerire possibili soluzioni

UDINE. E' cominciata nel quartiere dei Rizzi l'iniziativa promossa dal Messaggero Veneto per incontrare gli abitanti dei rioni della città e analizzare con loro problemi nuovi e vecchi, cercando di suggerire possibili soluzioni.

PARLANO I RESIDENTI DEL QUARTIERE - VIDEO

Si è parlato di traffico, di zone 30 tanto attese soprattutto in via Lombardia, di lottizzazioni nate come funghi e ora alle prese con il rallentamento del mercato immobiliare.

Si è discusso anche di prospettive future in un luogo che qualcuno descrive come un quartiere dormitorio. Di coesione sociale e di socializzazione perché, ai Rizzi, la convivenza tra gli abitanti autoctoni e quelli arrivati da fuori, non è affatto scontata.

I SUGGERIMENTI DEL COMITATO DEL RIONE - VIDEO

Altrettanto complicata la vicinanza dello stadio Friuli che durante le partite favorisce la sosta selvaggia nelle vie interne rispetto alla piazza.

Attraverso interviste anche in diretta Facebook, c'è stata l'occasione di scoprire i problemi quotidiani e le risposte che non arrivano.

Il viaggio, nelle prossime settimane, toccherà tutte le periferie di Udine per raccontare queste zone con la stessa attenzione riservata al centro storico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto