Viaggio nella città sotterranea di Invillino: ecco l’Opera 3, il bunker dove si snodano le gallerie volute da Mussolini

Il sito militare, realizzato nel 1942 nel territorio comunale di Villa Santina, è rimasto segreto fino al 1993: mai utilizzati durante la guerra, i cunicoli oggi sono visitabili

Tanja Ariis
Due immagini degli interni dell’Opera 3, uno dei due bunker dello sbarramento Invillino Ovest (foto Roberto Linussio)
Due immagini degli interni dell’Opera 3, uno dei due bunker dello sbarramento Invillino Ovest (foto Roberto Linussio)

VILLA SANTINA. Non c’è da meravigliarsi che i ragazzini di Villa Santina e Invillino, tra gli anni Ottanta e Novanta, si sentissero un po’ Indiana Jon

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto