Video porno, il sindaco: «Il Comune prende le distanze»
CORDENONS. «Se il fatto è avvenuto in un parco pubblico, è da condannare moralmente». Il sindaco di Cordenons, Mario Ongaro, avvisato che nel web sta girando un video amatoriale girato sul territorio comunale, all’interno del parco Robinson di piazza della Vittoria, è cauto nel prendere posizioni.
«Me lo hanno riferito. Non ho visto il video – dice – perciò non posso entrare nel merito: va verificato se effettivamente si tratta del nostro parco cittadino e se ci sono ipotesi di reato, azioni che non competono all’amministrazione. Da parte mia tuttavia dico solo che se fosse vero, mi spiace molto che sia stato scelto un luogo pubblico, esposto al passaggio di cittadini e di bambini, per fare ciò che queste persone potevano fare in un luogo privato. È un atteggiamento provocatorio che condanno».
L’amministrazione comunale di Cordenons prende ovviamente le distanze dal video di Andrea Diprè che sul web sta suscitando notevole scalpore e lo fa anche attraverso le parole del vicesindaco, Andrea Serio, imprenditore di professione nel settore dei locali e del divertimento per giovani.
«È indubbio – dice – che non può essere considerato normale un video porno girato in un luogo pubblico, com’è un parco: chi di dovere, se ci saranno i presupposti, verificherà e ognuno sarà responsabile di quello che fa. Da parte mia – aggiunge – da giovane amministratore posso solo invitare tutti i giovani a non seguire questo esempio, tutt’altro che edificante, e per contro invitare per il futuro i cittadini che si trovassero ad assistere ad episodi di tal tipo a segnalarli alle forze dell’ordine, consentendo loro in questo modo di intervenire prontamente».
Secondo Serio «dispiace molto che luoghi pubblici, frequentati anche da bambini, vengano scelti come location per iniziative di questo genere». C’è poi «l’appeal che video di questo tipo suscitano sulle nuove generazione, generando un tam tam virale non di certo nuovo, ma che non per questo non deve fare riflettere».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto