Vidoni, la fine dell' "impero": aggiudicato anche l’ultimo lotto

Il blocco di immobili assegnato per 14,7 milioni di euro. Al posto dell’ex Self in autunno aprirà Nico
Udine 4 Aprile 2018. Self chiuso in viale Tricesimo. © Foto Petrussi
Udine 4 Aprile 2018. Self chiuso in viale Tricesimo. © Foto Petrussi

UDINE. Fine dell’impero Vidoni. Anche l’ultimo blocco di proprietà immobiliari del colosso edile fallito ormai due anni fa è stato aggiudicato, per 14 milioni 726 mila euro rispetto agli 11 milioni 440 mila euro fissati come prezzo di partenza. Circa tre milioni in più, ma quasi due in meno rispetto al valore stimato in sede di perizia che sfiorava i 16 milioni e mezzo di euro.

“Affare fatto” dalla Paco srl di Udine, società che insieme ad Immobiliare Friulana nord (gruppo Pillosio) ha avuto la meglio su un’altra cordata. Martedì mattina sono stati firmati i contratti. Per il tramite di Paco, Friulana nord è intervenuta acquisendo il complesso che oggi ospita Autostar, in via Nazionale 13 a Tavagnacco, mentre la Srl guidata da Alberto Diasparra ha fatto suo il resto del blocco di proprietà, che comprende l’immobile ex Self, sempre in viale Tricesimo, l’ex cava di Flaibano, più garage, uffici e negozi.

Acquisiti i beni dalla procedura fallimentare, Paco si prepara a ricollocarli. Attività che è già in fase avanzata e che Diasparra conta di concludere entro un mese. Complice il mercato immobiliare che, specie in viale Tricesimo, è tornato ad essere effervescente. Non a caso, contestualmente agli atti relativi all’aggiudicazione dell’asta, martedì mattina l’immobiliare Pillosio come detto ha fatto suoi i 15 mila metri quadrati di cui 5.600 coperti che oggi ospitano Autostar (in locazione a 437 mila euro l’anno) e che continueranno ad essere sede della concessionaria.

Saranno invece perfezionati in breve i contratti di vendita dei locali ex Self, al civico 119 di viale Tricesimo (angolo via Ivrea), e dell’ex cava di Flaibano. I 22,5 ettari di terreno collinare andranno a un gruppo d’imprenditori che in luogo dell’attività estrattiva, ormai venuta meno, utilizzeranno le superfici a fini agricoli.

Quanto invece al futuro dell’immobile ex Self, tra le varie proposte arrivate sul suo tavolo, Diasparra ha scelto quella di Nico Srl, società veneta dell’abbigliamento che conta su 10 punti vendita, uno dei quali ha sede in Fvg, a Chiopris Viscone.

Quello udinese sarà dunque il secondo negozio in regione per Nico, che si prepara ad acquisire l’immobile, assoldare una nutrita squadra di personale per arrivare ad aprire i battenti alla fine della stagione estiva, entro il mese di settembre. Alla fine, amara, dell’impresa Vidoni – nata a Forgaria nel 1954 e chiusa a Tavagnacco nel 2016 per mancanza di liquidità – si accompagna ameno una nota positiva: 40 nuovi posti di lavoro, tanti quelli che Nico intende assumere in città.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto