Vigili in sciopero al Giro d'Italia, la giunta corre ai ripari
AVIANO. Tentativi di distensione tra l’amministrazione comunale di Aviano e la polizia locale in vista della tappa del Giro d’Italia del 26 maggio.
Per quell’occasione gli agenti municipali hanno proclamato uno sciopero nell’ambito di una vertenza aperta con l’amministrazione. Nei giorni scorsi il vicesindaco Sandrino Della Puppa ha chiesto un incontro per cercare di trovare una soluzione.
Nei mesi scorsi si era acuito lo scontro tra Comune e polizia municipale. Al centro della controversia l’applicazione di una legge del 1949 che consente alla polizia municipale di astenersi dal lavoro nelle undici festività religiose e civili nel corso dell’anno. Legge che il Comune ha applicato sino alla fine del 2008, ma dal primo gennaio del 2009 ha cominciato a disapplicare ritenendola non più in vigore.
In pratica, gli agenti avianesi non possono astenersi dal lavoro nei festivi come fanno i colleghi degli altri Comuni. La questione era tornata alla ribalta l’anno scorso in virtù di una sentenza della Cassazione che riconosce questo diritto. Erano seguiti incontri tra il Comune e gli agenti locali, ma non avevano portato ad alcun risultato. Non ha portato a nulla neppure il tentativo di conciliazione davanti alla commissione provinciale del lavoro.
Di fronte alla chiusura dell’amministrazione, che si fa forte di un parere favorevole della Regione, la polizia municipale ha presentato un ricorso al giudice del lavoro e proclamato due giornate di sciopero. Domenica 19 febbraio la prima giornata di sciopero: l’attività di scorta del corteo dei carri allegorici era stata affidata dai carabinieri.
A preoccupare l’amministrazione avianese è la seconda data scelta per lo sciopero, il 26 maggio, giornata della tappa del Giro d’Italia a Piancavallo. Occasione più importante e situazione più complessa da gestire rispetto alla festa di carnevale, tanto che il Comune ha deciso di correre ai ripari. Difficile sostituire la polizia municipale in una giornata così particolare, con l’afflusso di migliaia di persone e il passaggio di corridori.
Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra Della Puppa e la polizia municipale: grazie anche alla mediazione del comandante Filippo Pitton si sta cercando una soluzione che accontenti tutti e faccia ritirare lo sciopero. Gli uffici municipali stanno studiando una “scappatoia” dal punto di vista contrattuale che consenta di risolvere, almeno temporaneamente, la questione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto