Villa/Belvedere trionfa nel Palio dei rioni 2013 FOTO

Cordovado, vinte tre delle quattro prove previste dal nuovo regolamento. Secondo posto per Suzzolins. Apprezzata la formula proposta quest’anno
FOTO MISSINATO - CORDOVADO RIEVOCAZIONE STORICA
FOTO MISSINATO - CORDOVADO RIEVOCAZIONE STORICA

CORDOVADO. Villa/Belvedere ha vinto la 28ª edizione del Palio dei rioni 2013 superando i rivali di Suzzolins, che si sono dovuti accontentare con qualche rimpianto della seconda piazza, e poi gli altri rioni di Borgo e Saccudello. E’ la settima affermazione dei rossoblù che si prendono un po’ la rivincita dopo il palio sfuggito lo scorso anno per solo un punto.

Stavolta tutto è andato per il verso giusto. Quattro le prove previste dal nuovo regolamento. Nella gara riservata ai bambini dai 9 agli 11 anni, la “Caccia al simbolo”, il rione si è classificato al primo posto, nella seconda (“Furto delle botti”) ancora primo, secondo piazzamento invece nel gioco della “Giostra delle bandiere” e ancora primo nella gara decisiva di tiro con l’arco.

Con due “Robin Hood” come Alberto ed Ennio Versolato Villa/Belvedere ha distanziato di sette punti nella gara finale la coppia del rione di Suzzolins formata da Roberto Bozzato e Martino Infanti.

Dopo una mattinata con il tempo incerto che ha limitato in parte il programma della manifestazione, nel pomeriggio un caldo sole ha premiato l’organizzazione e favorito l’afflusso dei visitatori che numerosi hanno potuto apprezzare il susseguirsi degli appuntamenti previsti in un progetto rinnovato e più dinamico negli spettacoli, ma anche maggiormente curato nei dettagli e con un ritorno logistico apprezzato al classico percorso dei primi anni della manifestazione.

In tutto il centro storico si è dato spazio ai banchi del mercato medievale che dalla porta nord del castello si è snodato sino a piazza Cecchini, dov’erano presenti l’accampamento militare a cura del gruppo Le Desene e un antico cantiere edile ricostruito nei dettagli con artigiani della pietra, del legno, del mattone e dei tessuti impegnati nell’attività edilizia. Inoltre c’erano i banchi dei quattro rioni cordovadesi che in un ritrovato spirito di collaborazione hanno animato tutta la giornata.

Nel pomeriggio, dopo la celebrazione della firma del trattato di pace avvenuto nel 1387 tra le mura del castello medievale, si è formato il suggestivo corteggio dei figuranti in costume. Preceduti dalla Domina Bella, impersonata dalla studentessa del rione Borgo Sandra Todorovic, il corteo di nobili, popolani, guardie, giocolieri e sbandieratori ha poi animato tutto il pomeriggio con giochi e spettacoli.

Grande entusiasmo nel rione Villa/Belvedere che dal 2010 non assaporava il gusto di portare a casa il drappo dipinto.

«Abbiamo rivisto – afferma il responsabile del rione vincitore Gianluca Versolato – lo spirito di collaborazione di un tempo. Si tratta di un buon segnale per ridare più forza alla manifestazione».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto