Villa Chiozza, è “guerra” sulla sede di Turismo Fvg

CERVIGNANO. È “guerra” per la sede della Turismo Fvg. Cervignano non intende “cedere” a Codroipo gli uffici di Villa Chiozza, a Scodovacca. Dopo Lignano si fa avanti anche il capoluogo del Medio Friuli. Sindaco e opposizione sono irremovibili. Duro l’attacco al sindaco di Codroipo, Fabio Marchetti, il quale, recentemente, sul Messaggero Veneto, aveva dichiarato: «La sede della Turismo Fvg non può essere in mezzo ai campi, a Cervignano. Nessuna sede sarebbe migliore di Villa Manin, da tutti i punti di vista».
Il primo cittadino cervignanese risponde: «Come ho sottolineato quando il sindaco di Lignano, lo scorso anno, aveva proposto di spostare la sede nella località balneare, ribadisco che la collocazione di Turismo Fvg qui a Cervignano è ideale. Il fatto che si trovi in un ambiente naturale di pregio contribuisce a sottolineare l’unicità di questa collocazione. Turismo Fvg sta collaborando con il Comune. Il parco è stato aperto per le visite turistiche e stiamo lavorando per organizzare importanti eventi».
Il capogruppo della civica di opposizione, Antonio Rossetti, non usa mezzi termini. «Villa Chiozza è una sede storica, un bell’edificio in un parco importante. Non ci piace – attacca - questa caccia alla sede della Turismo Fvg che molti Comuni cercano di sottrarre a Cervignano. Dopo Lignano, in quell’occasione bene aveva fatto il sindaco Savino a rispondere per le rime, ora si fa avanti Codroipo. A mio avviso il sindaco Marchetti ha offeso Cervignano. Ha dichiarato che Turismo Fvg non può restare in mezzo ai campi. È Codroipo a essere in mezzo ai campi, circondata soltanto da campagna, così come Villa Manin.
A Marchetti, che evidentemente ha manie di grandezza, ricordo che Villa Manin non dista cinque chilometri dalla stazione di Codroipo, come lui dichiara, ma meno di tre chilometri e mezzo. Villa Chiozza dista due chilometri e mezzo dalla stazione di Cervignano, ben più importante. Cervignano capoluogo ha anche più abitanti. La densità abitativa di Cervignano è di 496 cittadini per chilometro quadrato, più del doppio di quella di Codroipo, che è di 220 abitanti. Questo dimostra che il concetto di campi dovrebbe essere applicato a Codroipo piuttosto che a Cervignano».
Il consigliere Roberto Zorzenon rincara: «Cervignano è più baricentrica ed è ben servita dalle linee ferroviarie. Su argomenti e temi importanti come questo la lista “Le Fontane” ha intenzione di lavorare assieme alla maggioranza, così come abbiamo fatto per il liceo, la scuola di via Roma, piazza San Girolamo e l’Antiquarium».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto