Villesse in festa per il ringraziamento E stasera Halloween

VILLESSE. La comunità di Villesse si è stretta orgogliosa nella propria tradizione: è stata infatti la prima, a livello territoriale, a celebrare la Giornata del ringraziamento, che da 66 anni viene...

VILLESSE. La comunità di Villesse si è stretta orgogliosa nella propria tradizione: è stata infatti la prima, a livello territoriale, a celebrare la Giornata del ringraziamento, che da 66 anni viene rinnovata in tutta Italia a cura delle varie associazioni che rappresentano il mondo agricolo.

A Villesse la festa è stata proposta dalla locale sezione della Coldiretti, con una tre giorni piena di iniziative, organizzate dal collaudato Comitato festa del Ringraziamento di Villesse, con la collaborazione del Comune, della Provincia, di Isa Ambiente e di Ecofeste, con i sostegno della Bcc di Staranzano e Villesse. La giornata clou è stata vissuta ieri, alla presenza di un continuo flusso di visitatori tra le tante variegate bancarelle del mercatino delle cose vecchie allestito lungo le vie del centro, dove erano posizionati gli stand eno-gastronomici e quelli delle associazioni di volontariato. A dare maggior significato alla festa sono stati anche quest’anno gli Scampanotadors, che dal campanile della chiesa, aperto per l’occasione al pubblico, hanno fatto sentire i loro melodiosi rintocchi, chiamando pure a raccolta quanti hanno voluto assistere alla messa solenne celebrata davanti a tanti fedeli nella parrocchiale di San Rocco, dal parroco monsignor Luigi Olivo, che ha prima ricordato il sacrificio di quanti lavorano la terra per poter garantire un sostegno alimentare all’umanità.

Oggi, in occasione della ricorrenza della notte di Halloween, ci sarà un’appendice alla Giornata del ringraziamento, dedicata ai bambini, per i quali, alle 17 nell’androne di palazzo Ghersiach, si terrà l'iniziativa denominata “I bambini e Halloween”, con Cindy, e “The Rock History”. (e.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto