Vissandone prepara per domani un falò epifanico da record

BASILIANO. Un pignarûl da record si profila a Vissandone sulla strada sterrata verso Blessano. Ma non sarà il solo. Anche nel Comune di Basiliano, infatti, continua la tradizione del falò epifanico, dove saranno accese le pire organizzate dalle Pro loco. Le accensioni scatteranno oggi alle 17, a Basagliapenta, sulla strada per Nespoledo. Seguirà Variano, domani alle 17, nel posteggio del parco dei festeggiamenti; Villaorba darà fuoco alla pira alle 18 all’azienda agricola Agravill; alla stessa ora si metterà all’opera la Pro loco di Basiliano in via Corecian; un falo è previsto poi a Blessano vicino al campo sportivo, un altro a Orgnano in via Porgora.
Il pignarûl da record – come detto – si terrà invece a Vissandone, in “vie Blesan”. Da giorni la Pro loco in collaborazione con le aziende agricole del paese, attive pure nella festa del ringraziamento, sta allestendo una catasta di rotoballe di fieno e canne di mais, realizzate dagli agricoltori della frazione, dalle dimensioni a dir poco colossali, tanto da essere conosciuto ormai come uno dei fuochi di maggiori dimensioni della pianura friulana. Al fine di superare i 26 metri di altezza una azienda di servizi ha messo a disposizione dei volontari una delle proprie autogrù, affinché tutte le operazioni preliminari possano essere svolte nella massima sicurezza e che il risultato abbia un notevole effetto coreografico. Il fuoco a Vissandone sarà acceso domani alle 20. (a.d’a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto