Vistared “cecchino”, polemica a Casarsa: «Basta con le multe»
CASARSA DELLA DELIZIA. «Basta multe». Chiede una tregua Simonetta De Mattio al Vistared che da qualche anno sorveglia inflessibile l’incrocio tra la Pontebbana e la provinciale della Val d’Arzino a Casarsa della Delizia.
«Tre volte multata su un’utilitaria – osserva De Mattio – Non sono mai stata spericolata e percorro la tratta Pordenone-Udine ogni tanto per ragioni di lavoro. Mi costa un occhio della testa. La sensazione è d’essere perseguitata dall’occhio elettronico».
Automobilisti sempre più infuriati per la cascata di multe sulla Pontebbana. I due punti critici nel Friuli occidentale sono a Casarsa (Vistared) e a Porcia (Sirio Red). Il sondaggio a braccio della pordenonese De Mattio ha rilevato l’incubo delle contravvenzioni a Casarsa.
«Inflessibili i controlli al secondo, come capitava qualche tempo fa all’incrocio Electrolux tra Pordenone e Porcia» ha rievocato le proteste di decine di multati, osservando: «Non c’è verso di verificare l’impianto semaforico».
I cittadini protestano, ma chi li ascolta? Simonetta De Mattio ha fatto i conti: «Ogni giorno cerco di controllare l’uso dell’automobile anche per tutelare l’ambiente urbano. Tre multe mi sembrano un oltraggio al senso di responsabilità che ho nella guida. A Casarsa sono considerata come un pollo da spennare».
Le multe: 163 euro, l’ultima in pagamento allo sportello postale di 125,33 euro con lo sconto nei primi cinque giorni. Secondo l’automobilista pordenonese a Casarsa «la situazione è divenuta intollerabile». C’è la crisi economica, tutto aumenta tranne gli stipendi, ma si impennano le multe. Da qui l’interrogativo: «Come sono usate le entrate dalle contravvenzioni?”.
Nel 2014 la polizia muniucipale di Casarsa, traendo un bilancio sulle attività dell’anno precedente, aveva evidenziato un incremento delle contravvenzioni con il Vistared: le violazioni contestate con questo sistema (passaggi con il rosso) erano state 810 nel 2013, contro le 782 del 2012, con una media di 2,2 al giorno. L’aumento era stato stigmatizzato da non pochi utenti della strada nel corso del 2014, anche in raffronto ai dati del Sirio Red a Porcia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto