Vita da lupi, Massimo Colombari racconta i segreti del predatore
Domenica 3 dicembre alle 14, alla Fiera di Pordenone, in occasione della prima edizione di “Porte aperte agli animali”, si terrà un convegno con protagonista il lupo.Massimo Colombari, grande esperto...
Domenica 3 dicembre alle 14, alla Fiera di Pordenone, in occasione della prima edizione di “Porte aperte agli animali”, si terrà un convegno con protagonista il lupo.
Massimo Colombari, grande esperto e conoscitore di questo splendido predatore, porterà gli ospiti con i suoi filmati e il suo racconto proprio dritti nella... tana del lupo. Si potrà seguire, attraverso le immagini e le parole di Massimo Colombari, la vita quotidiana del lupo e del branco, l’allevamento dei cuccioli e i loro giochi, scoprendo i legami profondi che uniscono i vari componenti familiari e l’aiuto reciproco che si scambiano quotidianamente.
Si potranno anche conoscere i cani da guardiania, i meravigliosi cani pastore-maremmano di un mantello bianco candido e si potrà comprendere perché essi siano i migliori alleati del lupo e come le due specie interagiscano e comunichino a distanza.
Sarà interessante poi ascoltare qual è la situazione in Friuli Venezia Giulia anche dal punto di vista normativo, in relazione alla difesa della nostra fauna. Massimo Colombari e l’avvocato Lorena Castellet – impegnata nella tutela della fauna selvatica in regione – cercheranno di spiegare perché nelle nostre zone la presenza del lupo stenti a vedersi.
“Porte aperte agli animali” si terrà sabato dalle 8.30 e domenica dalle 9, sino al tardo pomeriggio. Sarà un weekend di incontri con gli esperti alla scoperta degli animali. E sarà anche un “test” per Pordenone, visto che si tratta della prima volta di questo genere di evento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video