Vito d’Asio, serata a Pielungo sulla ricomparsa del lupo

VITO D’ASIO. Il lupo sta vivendo una fase di ripresa e di espansione. Di recente, nell’area pordenonese delle Prealpi Carniche si è stabilito almeno un esemplare maschio: è il primo lupo che si...

VITO D’ASIO. Il lupo sta vivendo una fase di ripresa e di espansione. Di recente, nell’area pordenonese delle Prealpi Carniche si è stabilito almeno un esemplare maschio: è il primo lupo che si registra in regione da oltre un secolo. Favorito dallo spopolamento della montagna, dal ritorno del bosco e degli erbivori selvatici, il lupo potrebbe ripopolare a breve tutte le Alpi centro-orientali. Il ritorno del lupo in un’area da cui era scomparso da lungo tempo non lascia indifferenti: se da un lato suscita entusiasmo in una parte della popolazione, dall’altro crea preoccupazione e scontento in chi vede nella sua presenza una limitazione o un danno alle proprie attività. Che fare, dunque? A questa, e a molte altre domande, darà delle risposte l’esperto Stefano Pecorella, referente della onlus Canislupus Italia, nel corso di una serata in programma alle 20.15 di giovedì al bar Al Stallon, a Pielungo di Vito d’Asio. L’appuntamento, a ingresso libero, si inserisce nel quadro della rassegna Arzincontri, promossa dalla pro loco Alta Val d’Arzino. (g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto