“Vivere insieme sulla terra”, esperti a convegno

UDINE. “Vivere insieme sulla terra”: un convegno internazionale all’Università di Udine per riflettere sul legame tra letteratura e tematiche ambientali
Dal 19 al 21 aprile, l’ateneo friulano sarà infatti sede di un importante convegno internazionale atto a sensibilizzare il pubblico ai problemi ambientali attraverso lo studio e la riflessione di opere letterarie, in particolare quelle redatte in lingua inglese.
La conferenza, organizzata dall’Anda (Associazione nazionale di docenti di anglistica) presieduta dalla docente Antonella Riem, delegata all’Internazionalizzazione e direttrice del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società (Dill) dell’università di Udine, vedrà l’intervento di alcuni tra i più importanti studiosi e docenti di anglistica provenienti da tutto il mondo per capire come la letteratura e l’arte svolgano un ruolo fondamentale nel sensibilizzare al rispetto del nostro pianeta, offrendo nuovi spunti di riflessione e metodologici nell’ambito dell’educazione ambientale.
Il meeting rientra tra i progetti promossi del Partnership Studies Group, un gruppo di ricerca con sede a Udine, guidato da Antonella Riem che, ispirandosi all’autrice di fama internazionale Riane Eisler, ha sviluppato cooperazioni e ricerche multidisciplinari con collaboratori in tutto il mondo.
Il convegno si svolgerà nella Sede Universitaria di Palazzo Antonini (Via Petracco 8), in Aula Gusmani, in collaborazione con il Comune d Udine, Fondazione Crup e la Regione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto