Volontariato in lutto, si è spento Claudio Simeon

Aveva 71 anni e abitava a Cervignano. Ma era conosciuto e stimato anche ad Aquileia. Domani i funerali

CERVIGNANO. Due comunità, quelle di Cervignano e di Aquileia, unite dal dolore per la scomparsa di Claudio Simeon, 71 anni, deceduto venerdì scorso all’ospedale di Palmanova. Era ammalato da tempo.

Una vita dedicata al volontariato, la sua. Da molti anni faceva parte dell’Auser Bassa friulana e anche della Nautica cervignanese.

Nel capoluogo della Bassa friulana, ma anche nella città romana era molto conosciuto e anche stimato.

«Proviamo sconforto e incredulità per la scomparsa di Claudio, volontario Auser da ben venticinque anni – commenta il presidente Auser, Irio Iob –. Una persona sempre pronta ad aiutare il prossimo. Il suo sorriso e la sua disponibilità resteranno per sempre un autentico esempio per tutti i volontari e per le future generazioni».

Cordoglio è espresso anche dal presidente della Nautica, Alessadro Florit. Il sodalizio annuncia che dedicherà a Claudio Simeon un premio speciale.

«Un grande uomo – afferma Florit –. Siamo veramente addolorati. Per ricordare la sua generosità e la sua grinta, il prossimo mese di settembre, in occasione del trofeo di canoa polo, dedicheremo a lui e anche al compianto Bruno Passador un premio che consegneremo al giocatore che si dimostrerà più giovane e combattivo».

«Claudio – conclude Florit – era socio della Nautica da almeno vent’anni. Se ne va un pezzo di storia».

Claudio Simeon, che abitava in via Terza Armata, a Cervignano, lascia la moglie Solidea Spanghero, parente del sindaco di Aquileia, e i figli Mauro e Barbara, che fa parte della banda mandamentale di Cervignano.

Anche il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, a nome dell’amministrazione municipale e di tutta la comunità, esprime la propria vicinanza ai familiari.

«Claudio partecipava sempre attivamente a tutte le iniziative organizzate all’interno della nostra comunità – sono le parole del primo cittadino –. Lascia davvero un vuoto incolmabile».

Il funerale sarà celebrato domani, alle 16, nel duomo di Cervignano. Questa sera, alle 18.30, sempre in duomo, ci sarà il rosario.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto