Zanon, cinque bravissimi da 100

Cinque bravissimi e 115 diplomati. Il bottino dell’Istituto commerciale Zanon, alla recente maturità, è di quelli a quattro stelle perché nessuno degli studenti sarà costretto a ripetere l’ultimo anno e il voto medio incassato dalla classe di maturi del 2013 è di 77 centesimi. Unica pecca: zero lodi. A meritare i 100 centesimi sono Samantha Cisilino, Simone Collina, Michele Pignolo, Erica Provenzano e Sara Pugnale. La classe che ha agguantato il voto medio più alto, 82 centesimi, è la quinta “D” del corso per diventare perito commerciale corrispondente in lingue estere, staccata di un centesimo dalla sezione “A” ferma a 81, dove si concentrano 3 delle 5 eccellenze della scuola.
Archiviata la maturità, allo Zanon resta ancora una sessione di esami. Quella per i ragazzi più giovani che a giugno hanno scoperto di avere una o più materie con il “giudizio sospeso”. Le prove si svolgeranno dal 26 al 28 agosto. Invece gli esami integrativi per gli studenti che cambiano indirizzo o che provengono da altri istituti si tengono il 3 e 5 settembre.
Il via alle lezioni è fissato in anticipo rispetto al cronoprogramma regionale: martedì 10 settembre l’ingresso per tutti è alle ore 8.05, tranne che per i primini, attesi dal dirigente Antonio Colussi e da tutti gli insegnanti alle 9.05. Il “rompete le righe” è alle 13.05. Infine, il rientro pomeridiano inizierà martedì primo ottobre dalle 14.05 alle 16.05.
Appello. Intanto l’associazione Zanon Amico lancia un appello cercando i “diplomati d’oro”. Dice il messaggio: «Se ti sei diplomato nel 1963 o negli anni precedenti sei la persona che cerchiamo. Sappiamo il tuo nome, ma non sappiamo come trovarti. Chiama o scrivi ai seguenti indirizzi: telefono 0432 503944, indirizzo mail: info@zanonamico.org. Faremo poi partire il meccanismo del "chi conosce chi" e allargheremo la cerchia dei diplomati d’oro. Cosa fare dopo? Sorpresa». (m.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto