Zanutta-Fadalti, aperta una nuova sede a Venezia

L’azienda leader nel Triveneto nel settore dei materiali per l’edilizia si espande Nel punto vendita lavoreranno 5 persone. I dipendenti sono in totale 250

SACILE. Si espande la Zanutta spa, azienda leader in Triveneto nella produzione e distribuzione di materiali per l’edilizia e l’arredamento. L’azienda ha infatti aperto una nuova sede a Venezia, portando a due le filiali presenti nella città lagunare. Il nuovo punto vendita, posizionato a Cannaregio, assicurerà la fornitura di prodotti per l’edilizia, l’idraulica e la ferramenta destinati alle imprese di costruzione dell’area lagunare e ai privati.

La filiale Zanutta prende il posto dell’ex capannone adibito sino a qualche tempo fa alla rimessa di barche, riconvertito in spazio espositivo di articoli edili e produzione di ferro sagomato per calcestruzzo. Lo spazio sarà utilizzato anche come punto di deposito e smistamento di materiali destinati a tutta l’area lagunare, servita dai mezzi di trasporto su acqua della consociata Translagunare. Nel nuovo punto vendita lavoreranno 5 persone. L’operazione porta a quota 20 le sedi Zanutta (che nel 2012 ha assorbito la Fadalti spa) che conta già su una capillare presenza in Triveneto, nelle province di Pordenone, Udine, Trieste, Venezia, Belluno e Treviso.

A Venezia, in particolare, il gruppo Zanutta-Fadalti era già presente con un negozio a San Lio e con il magazzino di Treporti. «Questa nuova apertura – fanno sapere gli amministratori delegati Vincenzo e Gianluca Zanutta – contribuirà a rafforzare la nostra presenza sul mercato veneto, in un’area strategica, di difficile gestione per il servizio richiesto e di elevato tasso tecnico professionale necessario per risolvere numerose problematiche sempre mutevoli. A tal proposito abbiamo anche ampliato la nostra flotta navale con l’acquisito di una nuove barche date le particolari esigenze legate alla capacità di trasporto su acqua».

La Zanutta nasce nel 1952 nella Bassa friulana e poi nei primi anni 2000 comincia la fase di acquisizione di nuovi punti vendita sino al 2012, quando assorbe la Fadalti spa, storica azienda sacilese specializzata nella vendita di materiali per l’edilizia, diventando leader di settore. Oltre a prodotti per il settore edile e la termoidraulica dei migliori brand di settore, il Gruppo produce anche diverse tipologie di solai, tetti in legno ed elementi in ferro lavorato a misura per costruzioni edili.

Con la recente acquisizione di un’altra storica realtà del settore, la Prebag srl di Treviso, specializzata nella costruzione di case in legno, Zanutta-Fadalti punta ora a crescere anche nel settore della bioedilizia, un comparto molto promettente. L’azienda impiega circa 250 dipendenti e ha chiuso il 2013 con un fatturato di 60 milioni di euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto