Zanzara tigre: la lotta anche con le rondini

SACILE
Lotta alla zanzara tigre: dopo i pipistrelli l’amministrazione comunale di Casarsa pensa alle rondini. Oltre alle casette (bat-box) per favorire il ripopolamento dei pipistrelli, che saranno posizionate quest’anno nel territorio comunale, per il 2012 si pensa all’acquisto di nidi “finti” per incentivare l’arrivo e la permanenza in riva al Livenza delle rondini.
Il sindaco Roberto Ceraolo ha, intanto, provveduto a emanare un’ordinanza per la prevenzione e il controllo dell’infestazione da zanzara tigre. Previste anche sanzioni da 25 a 500 euro. Le iniziative predisposte dal Comune sono state illustrate in un incontro a palazzo Ragazzoni. «Da maggio a ottobre - spiega l’assessore all’ambiente Vannia Gava - abbiamo organizzato la distribuzione gratuita alla cittadinanza del preparato larvicida biologico per il trattamento delle caditoie e pozzetti. A meno di gravi epidemie abbiamo, invece, preferito evitare il ricorso al servizio di disinfestazione con trattamenti adulticidi».©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto