Zucchero ritorna in Friuli «Al pubblico do il meglio di me»

Doppio concerto per “La sesión cubana”:
venerdì a Tarvisio con “No Borders”
sabato a villa Manin con “@uxilia Onlus”

«Quando non sono in tournée... sono pigro. Non vedo l’ora di partire, per dare il meglio in me». Se è Zucchero “Sugar” Fornaciari a pronunciare queste parole, ecco che si può ben capire il motivo di un’attività live davvero imponente, che non conosce sosta e che sta per portarlo, con ben due concerti, in Friuli.

Zucchero è un’autentica star. Ha venduto oltre 50 milioni di album nel mondo. Nella sua trentennale carriera ha collaborato con artisti internazionali come Joe Cocker, Ray Charles, Sting, Bono, Brian May, Eric Clapton, Tom Jones, Bryan Adams, Peter Gabriel, Solomon Burke, Mousse T, Sergio Mendes, Mark Knopfler, John Lee Hooker, Miles Davis, B.B. King e Iggy Pop. Tra gli italiani, Adelmo vanta collaborazioni con Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Elisa, Ivano Fossati, Mina, Jovanotti, Giorgia, Ennio Morricone, Gino Paoli, Mia Martini, Vasco Rossi, Fiordaliso, Pino Daniele, Enrico Ruggeri, Ligabue, Fiorella Mannoia, Luciano Pavarotti...

Dopo il successo planetario dell'album La sesión cubana, che Mr. Fornaciari ha voluto realizzare nell'isola caraibica, con inserimento di musicisti e strumenti del posto, il peregrinare da un continente all’altro, con il relativo tour, potrebbe anche piegare le gambe. Non a lui, che confessa: «Il contatto con il pubblico mi regala molta emozione, mi appaga totalmente».

Doppio – come si è detto – l’appuntamento friulano: venerdì 19 a Tarvisio, per No Borders Music Festival e sabato 20 a villa Manin di Passariano, per la terza edizione di Concert for Life, iniziativa benefica di @uxilia Onlus. Disponibili ancora pochi biglietti, organizza Azalea Promotion. Nell’imminenza dell’arrivo, Zucchero ci ha concesso un'intervista.

– Lei proviene da una provincia sana e laboriosa e – soprattutto in Chockabeck – ne ha cantato le peculiarità, per molti versi simili alla campagna friulana. La nostra regione la mette a tuo agio?

«Assolutamente sì, proprio perché – come dice lei – ci sono molti fattori in comune. Torno sempre molto volentieri in Friuli».

– Il Concert for Life è un esempio di come la musica possa fare bene anche al cuore, con la chiave della solidarietà. E a proposito di incontri umanitari: proprio dal Friuli ha preso vita una collana discografica a beneficio dell'Onu, per i bambini dell'Africa. Potrebbe prendere in considerazione l'idea di mettere a disposizione anche un suo brano?

«Fare concerti per cause nobili, come quella di villa Manin, è sempre un arricchimento anche per me. E ora che so della collana per l’Onu, ci penserò sicuramente».

– Per La sesión cubana ha coinvolto una miriade di artisti internazionali. Quanto è stato impegnativo?

«Molto! Ma poi quando si ottiene quello che si desidera, il tutto non diventa più un impegno, ma un appagamento totale».

– Dopo un'iniziativa immensa come quest'album, cos'altro si può ancora ipotizzare per Sugar, per sorprendere e soddisfare prima di tutto se stesso e poi pubblico e critica?

«Di idee ne ho tante, ma per prima cosa dovranno, come sempre, soddisfare me. Di conseguenza – spero – anche il pubblico. Oggi il mio lavoro è gioia pura».

– Sua figlia Irene sa fare molte buone cose nella musica. C'è qualcosa che sarebbe disposto a condividere con lei o a cederle?

«Ho condiviso molto con lei all’inizio della sua carriera, perché ero e sono convinto sia un’ottima artista, che ha molto da dire e da dare. Ora però, crescendo e maturando e studiando tanto come sa fare lei, so che ha le capacità per seguire la sua strada da sola. La seguo come padre e come musicista e sono sempre pronto a darle consigli, se me li chiede».

– Un disco che porterebbe con sé in un'isola deserta?

«Se posso scegliere una canzone mia, allora è Dune Mosse. Tra quelle dei miei colleghi ne vorrei tante, tantissime... certamente non solo una! In questo istante le risponderei With or without you degli U2».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto