A cavallo in malga tra Carnia e Cadore

FORNI DI SOPRA. Cavalcare sui monti della Carnia e del Cadore per ritrovarsi nelle malghe fornesi: ghiotta occasione per gli amanti dell’equitazione che, grazie al maneggio Saliet di Forni di Sopra e al maneggio Sappada effettueranno sabato e domenica il primo Horse Meeting con destinazione malga Tartoi.
Due percorsi diversi, uno che parte dalla Carnia, da Andrazza, e che salirà lungo le piste del Varmòst per scendere poi nella malga Tartoi, l’altra che partirà da Sappada con la medesima destinazione, raggiungibile risalendo la val Frisona malga Tartoi, situata nel comune di Forni di Sopra a 1.711 metri, è immersa in un vero e proprio paradiso naturale.
Sembra racchiusa in una nicchia, circondata dai monti Crusicalas e Tiarfìn, e di fronte a essa si ammira la bellissima val di Suola. Data la sua posizione non è soggetta a correnti d’aria e possiede uno spazioso ricovero per i cavalli in posta. Una cinquantina sinora le prenotazioni (al 346-2235392) sperando nella clemenza del tempo, provenienti da Udine, Cividale e Vicenza per questo raduno di due giorni.
Il percorso dalla parte fornese vedrà i cavalieri occupati alla salita alla malga Tartoi, con una pausa per il pranzo in malga Varmost (1.765 m.). La sera, dopo aver sistemato i cavalli in posta, ci sarà tempo per la cena, rigorosamente made in malga, e per una serata in compagnia, oltre che per il riposo prima del rientro a valle il giorno successivo. Il ritorno prevede il pranzo in malga Tragonia (1.760 m.) con visita al passo Risumiela (1.950 m.).
I percorsi proposti non presentano passaggi impegnativi e sono accessibili anche ai meno esperti. «È una occasione per tutti – ha dichiarato Stefano del maneggio Saliet – per scoprire la bellezza delle nostre montagne da un punto di vista diverso, sicuramente più affascinante e coinvolgente, ma non solo».
L’obiettivo finale è quello di organizzare un vero e proprio raduno, rivolto a tutti coloro che amano la natura, i cavalli e stare in compagnia. Per questo, oltre a mettere a disposizione le loro guide e cavalli, i due maneggi invitano chi volesse partecipare all'iniziativa in modo autonomo, partendo anche da altri punti, quali Sauris o Casera Razzo.
Gino Grillo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto