A Malnisio la Festa del formaggio 50 latterie al concorso Montasio

MONTEREALE VALCELLINA. Fervono gli ultimi preparativi per l’allestimento della 12ª Festa del formaggio, dedicata dal Gruppo festeggiamenti Malnisio ai prodotti tradizionali friulani e soprattutto al...

MONTEREALE VALCELLINA. Fervono gli ultimi preparativi per l’allestimento della 12ª Festa del formaggio, dedicata dal Gruppo festeggiamenti Malnisio ai prodotti tradizionali friulani e soprattutto al Montasio.

Quella di Malnisio è l’unica festa nella nostra regione e nel Veneto che vede in concorso ben cinquanta fra latterie e caseifici per essere premiati quali migliori produttori di formaggio Montasio fresco, mezzano e stagionato. La kermesse che comprende avvenimenti culturali, solidaristici, appuntamenti con la buona cucina, musica e ballo si svolgerà da domani a domenica 13 luglio nel parco dell’ex centrale “Antonio Pitter” e nell’adiacente dancing “Il Boschetto” che allieterà tutte le sere.

Dal 4 al 13 luglio, i musei della Centrale Pitter (l’Immaginario scientifico) e dell’ex latteria di Malnisio (il Geo centre) accoglieranno soprattutto i giovanissimi, con biglietti speciali per invogliarli a scoprire storia, geografia, leggi della fisica e suggestioni. Al centro degli eventi le premiazioni del 12° concorso Montasio, previste alle 11 di domenica prossima, con la partecipazione di decine di caseifici friulani e del Veneto.

Appuntamento particolare quest’anno con la solidarietà. Sabato prossimo, nella grande sala macchine della ex centrale, alle 18, con ingresso gratuito, verrà inaugurata la mostra fotografica “Cogli l’attimo” di Emilio Ongaro, recentemente scomparso. Allestita da Ermanno Cipolat Bares, l’esposizione di centinaia di istantanee, scattate da Emilio Ongaro, oltre ad onorare l’appassionato artista e fotografo di Malnisio, intende perseguire uno scopo benefico di grande rilevanza. L’introito proveniente dall’acquisto delle fotografie di Emilio Ongaro sarà infatti devoluto per finanziare la ricerca del Cro di Aviano.

Sigfrido Cescut

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto