A Sacile Manuel Agnelli celebra David Bowie con Lazarus

Lo spettacolo domenica 30 marzo con il leader degli Afterhours. Allo Zancanaro la data zero della tournée

Cristina Savi
Manuel Agnelli, leader degli Afterhours
Manuel Agnelli, leader degli Afterhours

David Bowie ha sempre avuto il dono di trasformare ogni suo lavoro in un’opera d’arte, e “Lazarus” non fa eccezione. Questo musical, scritto poco prima della sua scomparsa (il 10 gennaio 2016) insieme al drammaturgo Enda Walsh, rappresenta il suo testamento artistico, un addio poetico e visionario. A raccoglierne l’eredità in scena è Manuel Agnelli, leader carsimatico degli Afterhours, protagonista di un riallestimento attesissimo.

Dopo il debutto italiano di due anni fa, “Lazarus” torna al pubblico con una nuova edizione diretta da Valter Malosti, direttore di Emilia Romagna Teatro Ert /Teatro Nazionale. Le prove e il riallestimento sono in corso nel Teatro Zancanaro di Sacile, che domenica 30 marzo, alle 17, ospiterà la data zero della nuova tournée, la cui partenza ufficiale è prevista il 5 aprile da Cesena.

Un’operazione resa possibile grazie alla collaborazione con l’Ente regionale teatrale del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Sacile. “Lazarus” rappresenta l’ultima apparizione pubblica di Bowie: la sua prima assoluta avvenne il 7 dicembre 2015 al New York Theatre Workshop, solo un mese prima della sua morte L’opera riprende il personaggio di Thomas Jerome Newton, il migrante interstellare de “L’uomo che cadde sulla Terra”, romanzo di Walter Tevis e film di Nicholas Roeg, in cui Bowie offrì una delle sue migliori prove attoriali.

In “Lazarus”, Newton è prigioniero sulla Terra, solo, tormentato dai fantasmi e dalla dipendenza, in bilico tra sogni e realtà. Bowie, geniale interprete dello spirito del tempo, ha reso “Lazarus” un’esperienza di teatro totale, dove musica, arte visiva, danza e video si fondono e gli artisti diventano i medium di uno straordinario flusso di energia. Lo spettacolo alterna celebri brani dell’artista a quattro inediti scritti per il musical, fra i quali la struggente canzone che gli dà il titolo.

Sul palco, oltre a Manuel Agnelli, spicca la presenza di Casadilego, vincitrice di X-Factor 2020. Ad affiancarli, un cast di 11 performer e 8 musicisti d’eccezione, per un viaggio nell’universo emozionale di Bowie.

I biglietti si possono acquistare online sul sito ertfvg.it o nella biglietteria del Teatro Zancanaro, dalle 15.30 alle 19.30. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto