Air show, il sindaco: un evento irrinunciabile FOTO 1 - FOTO 2 - FOTO 3
LIGNANO. Un evento imponente che richiede una macchina organizzativa studiata nei minimi dettagli. E quella messa in campo ieri a Lignano Sabbiadoro ha funzionato molto bene.
«Merito - come affermato dal primo cittadino Luca Fanotto, presente sull’arenile per assistere all’“Air Show” - del grande lavoro dietro le quinte svolto dalle forze dell’ordine che hanno garantito una manifestazione in totale sicurezza con un grande impegno in termini qualitativi e quantitativi».
Lo sforzo, dunque, è stato massimo. «Si tratta dell’evento clou della stagione - prosegue il sindaco - che richiede un forte impegno in termini di sicurezza secondo le disposizioni dell’autorità prefettizia a cui va il mio ringraziamento assieme a tutte le autorità che hanno partecipato all’organizzazione della manifestazione».
Un evento che riempie di orgoglio la città, la quale guarda già alla prossima estate. «Non possiamo che essere orgogliosi - afferma ancora Fanotto - di avere a Lignano la Pan che richiama sempre molto pubblico da fuori. Spero che le economie ci consentano il prossimo anno di garantire la continuità della presenza delle Frecce, la quale per noi è motivo di grande prestigio».
Una città orgogliosa, una città che per un intero pomeriggio ha assistito alle più diverse acrobazie. Prima a quelle del pilota Vittorio Primultini, poi del team Paracadutisti di Udine UpnGo e quindi di Francesco Fornabaio sul suo Breitling Extra 300 e del Team Paramotoristi Audaci.
Una giornata di puro spettacolo quella vissuta ieri nella località balneare. Inevitabili i rallentamenti del traffico verificatisi in serata sulla sr 354 in uscita da Lignano al termine della manifestazione. Proprio per evitare code chilometriche, l’invito degli organizzatori al pubblico è stato quello di fermarsi in città approfittando per una passeggiata in centro o una sosta nei suoi locali.
Lo scorso anno l’esibizione della Pan si era svolta solo alcune ore dopo la scoperta dell’omicidio di Paolo e Rosetta Burgato. La gioia di migliaia di turisti strideva con il dolore profondo provato dai lignanesi. Quest’anno per quest’ultimi sarà quello di oggi il giorno del ricordo e della commemorazione. (v.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto