“Amici”, gran finale con la celebre pianista Ilia Kim

Ultimo appuntamento per la novantaduesima Stagione di “Grandi interpreti” degli Amici della Musica di Udine, il più antico sodalizio musicale della città

Ultimo appuntamento per la novantaduesima Stagione di “Grandi interpreti” degli Amici della Musica di Udine, il più antico sodalizio musicale della città.

Domani, alle 20.30, il Teatro Palamostre ospiterà il recital della celebre pianista coreana Ilia Kim, musicista di classe superiore e di grande impatto esecutivo. Eseguirà la Sonata in sol minore op.7 n.3 di Clementi, Umoresca op.20 di Schumann, la Sonata in fa minore op.57, Appassionata di Beethoven e Morte di Isotta di Wagner/Liszt. Ad introdurre i brani sarà Piero Rattalino, uno dei massimi musicologi italiani, che onorerà gli “Amici” della sua presenza, dopo aver avuto modo di apprezzare il cartellone ed elogiare le iniziative che il sodalizio udinese sta proponendo.

La stagione ha visto concerti di grande respiro e qualità, un’ampia varietà di programmi accanto a quelli classici, con sempre una grande attenzione riservata ai giovani. Ricordiamo, tra i tanti appuntamenti e novità, i “percorsi guidati” a Casa Cavazzini - un confronto tra alcune opere pittoriche con le musiche di Bach, Villa Lobos e due opere nuove, commissionate per l’occasione a due giovani autori; la formidabile violinista kazaka Aiman Mussakhajayeva, della grande scuola russa, artista della Deutsche Grammophone e riconosciuta tra i maggiori solisti mondiali; le tre giornate dedicate alla Croazia – un benvenuto in musica all’entrata in Europa di questo paese, che si sono svolte sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e del Presidente della Croazia Ivo Josipovic; il violoncellista Anton Niculescu, voluto da Muti, Abbado e direttori del panorama mondiale, che ha regalato una tecnica impeccabile, un’estrema cura del fraseggio insieme con una semplicità di esposizione; il ritorno dell’intramontabile duo pianistico Bruno Canino e Antonio Ballista, che ha affascinato il pubblico udinese con la sua maestria e giovialità; la più grande pianista bulgara, Milena Mollova, unica erede del famoso pianista russo Emil Gilels; il debutto della Nuova Orchestra AdM di Udine, formata da giovani talenti e musicisti dei paesi contermini. Una stagione, quindi, di grandi interpreti, che ha fatto registrare un altissimo gradimento da parte della critica e di un pubblico sempre più giovane.

E il concerto di domani con la pianista Ilia Kim sarà la conclusione “in grande stile” della 92ª Stagione degli Amici della Musica. Si ricorda che anche domani, come di consueto, ci sarà un bus a disposizione per il rientro dopo-concerto con fermata a richiesta. Info www.amicimusica.ud.it.

Ilia Kim, nata a Seoul, risiede in Italia dal 1988. Ha collaborato con le maggiori Istituzioni orchestrali italiane ed internazionali. Nell’ottobre del 2001 ha preso parte a Catania, a fianco di Andrea Bocelli e Sandro De Palma, sotto la direzione di Donato Renzetti, alla prima esecuzione assoluta di ...Malinconia, ninfa gentile (composizione per canto, due pianoforti concertanti e orchestra d’archi) del compositore Azio Corghi, che successivamente ha dedicato a lei e a De Palma la suite ...Di bravura tratta da questa composizione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto