Avasinis invita tutti a un Ferragosto dal sapore di mirtillo
TRASAGHIS. La Valle del Lago si prepara ad accogliere anche per Ferragosto migliaia di visitatori per la celebre Festa del lampone e del mirtillo in programma questa settimana a partire proprio da giovedì nel suggestivo borgo di Avasinis.
Con i suoi oltre duecento volontari, la Pro Amici di Avasinis è già all’opera da tempo per il programma 2013 e i vicoli e gli angoli del paese si preparano a riempirsi di stand, di musica, ma soprattutto di buon cibo e delicatezze: mirtilli e lamponi, sorbetto, gelato biologico, bomboloni e crostate, sciroppi e prelibate confetture, cjarsons al mirtillo, gnocchi al lampone e al mirtillo, frittata filante, radicchio con l’aglio di Avasinis, i mitici fagioli di “Seghin”, il frico, i famosi wurstel e le griglie roventi con prelibate carni, il salame con l'aceto, il Ramandolo e i grandi vini doc della “Fontana di Bacco”, fino ad arrivare alla birra artigianale bionda saranno anche quest’anno protagonisti della manifestazione.
I festeggiamenti inizieranno giovedì a partire dalle 10 fino a tarda serata; soltanto venerdì gli stand riapriranno alle 17, mentre anche sabato e domenica si ripartirà dalle 10. La musica sarà presente per tutte le giornate nei sottoportici e nella varie locande, mentre nelle serate sono in programma le esibizioni dei newyorkesi Lord Bishops, di scena giovedì con il loro hard-funk’n’roll, mentre venerdì sul palco sotto la chiesa ci sarà il mitico Lorenzo Pilat direttamente - ma non solo- dal leggendario Clan di Celentano. Sabato suonerà invece la Nica Band, formata dai musicisti di Elisa: Nicole Pellicani, Andrea Rigonat e Andrea Fontana. In chiusura, domenica, come da tradizione ad Avasinis sarà la volta di una storica band italiana, i Panda, giunti in cima alle hit parade nel lontano 1973 ed in seguito al successo nel 1977 accompagnando Vangelis nel disco “Voglia di morire”.
La Festa del mirtillo è patrocinata da Comune, Provincia e Regione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto